"Forza Italia, un partito dove la politica è sempre stata relativa, ha uno strano modo di operare. Significativo in questo senso è quanto sta accadendo, in questi giorni, in relazione al Presidente della Provincia L’Andolina, il quale è stato scelto dai maggiorenti di quel partito (Cola, Fraccola – forse mancava u Priuri), è stato messo in groppa e nel moneto in cui cominciava a ragionare con la propria testa, sempre loro, (Cola, Fraccola e, stavolta, anche u Priuri) hanno messo in azione le truppe cammellate per arpionarlo e ridurlo alla resa. E’ un film, scadente, già visto. Infatti, anche con il precedente Presidente, Salvatore Solano, hanno fatto altrettanto. In quel caso Cola – mancavano Fraccola e u Priuri - l’ha scelto e l’ha fatto sedere nel più alto scanno del consesso Provinciale per poi, quando non le serviva più, scaricarlo. E’ una politica, si fa per dire, dei “pupi” dove il puparo, che spesso con mezzi estranei alla politica ha trovato una posizione dominate in un determinato contesto, utilizza politici di secondo piano “ad usum delphini” o meglio individua delle persone, senza un grosso peso politico, li fa eleggere presidente della provincia per utilizzarli a proprio piacimento e quando non sono utili più alla loro causa o sono cresciuti più del previsto mette in campo i propri “giannizzeri” per isolarli e ridurli alla resa. Questo vergognoso gioco al massacro è reso possibile dalla assurda, cervellotica, “riforma Delrio”, messa in atto dal governo Renzi nel 2014, la quale ha sfasciato un importante e funzionale ente, quale erano le provincie, svuotandolo di funzioni e del voto popolare, che conferiva forza ed importanza al Consiglio e al Presidente, in cambio di un ente amorfo e poco rappresentativo. Tornando al Presidente L’Andolina, da noi fortemente biasimato per la gestione opaca dell’Ente, per la “scomparsa” del finanziamento di un milione e mezzo di euro che era stato concesso dalla Protezione Civile - per mettere in sicurezza la strada provinciale Nicotera/Nicotera Marina - per il dimensionamento scolastico ed altro ancora, siamo fortemente preoccupati per la vicende che si è venuta a creare che porterà ad una strenua, lunga, resistenza dello stesso aggravando ancor di più la situazione a scapito dei cittadini".
Il Vice Coordinatore Provinciale Movimento Politico Nazionale " Indipendenza ", Enzo Comerci
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736