Dieci pizzerie d'Italia in cui il classico abbinamento piazza-birra è stato surclassato da birra-cocktail, ed è già tendenza. Tra queste, in un articolo su "Repubblica" - "Il Gusto", a firma di Laura De Luna, ce n'è anche una Catanzarese. Si tratta di Liolà, rinomata pizzeria nel centro del capoluogo di regione.
"Altro che birra, in queste 10 pizzerie l’abbinamento si fa con i cocktail": così la giornalista De Luna titola il suo servizio sulle pizzerie innovative d'Italia che affiancano alle varietà di pizza una variegata carta di coktails.
Tra rinomate pizzerie milanesi e napoletane, c'è anche Liolà, che De Luna recensisce così: "Il bancone bar non è un semplice accessorio, ma il cuore pulsante di un'accoglienza che inizia ben prima della pizza. La proposta di miscelazione è sofisticata e cosmopolita, decisamente all’avanguardia. La drink list spazia dai classici rivisitati a signature cocktail audaci, spesso costruiti attorno a distillati e liquori di nicchia come il La Bambina del menu dedicato al pirandelliano “Sei personaggi in cerca d’autore”. L'idea è quella di offrire un'esperienza completa, dall'aperitivo al dopocena, con abbinamenti studiati per esaltare le creazioni della pizzeria in un dialogo continuo tra sapori. Protagonista ai forni è il talentuoso pizzaiolo Luca Longo, già allievo di Luca Pezzetta, la cui pizza contemporanea continua a conquistare le vette delle classifiche nazionali. Gli impasti, ad alta idratazione e lunga lievitazione, sono la base per topping che valorizzano in chiave moderna le migliori materie prime della Calabria".
Fare pairing con una drink list non è certo materia semplice, richiede studio del ricettario e sapiente miscelazione
"Che la pizza non fosse più solo una questione di birra ghiacciata e tovagliette di carta era chiaro da tempo. Ma l'ultima rivoluzione la vede protagonista al bancone del bar, a braccetto con shaker, bitter e distillati di pregio. È la più contemporanea frontiera del pairing: l'incontro tra l'arte bianca e l'alta miscelazione. Nascono così abbinamenti audaci e sorprendenti, dove l'acidità di un drink può sgrassare un fritto perfetto, le note botaniche di un gin esaltare una ricetta creativa o la freschezza di un sour bilanciare la sapidità di un formaggio", scrive ancora De Luna su Gusto di Repubblica.
Un'esperienza di gusto da provare!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736