
I rifugiati ucraini, attualmente residenti a Reggio Calabria, potranno utilizzare gratuitamente i servizi di trasporto pubblico dell’intera rete servita da Atam SpA, l’azienda di trasporto pubblico locale. Comune di Reggio Calabria e Città Metropolitana – si legge in una nota – “hanno inteso adottare questa importante misura che rappresenta un ulteriore tassello nel piano di accoglienza della popolazione in fuga dalla guerra, stante l’attuale scenario delicato e complesso in cui ci si trova.
Un segno di accoglienza da parte della nostra azienda e della città, rivolto a consentire ai rifugiati di muoversi liberamente per svolgere le attività essenziali, un gesto simbolico di vicinanza e disponibilità nei confronti di chi sta vivendo sulla propria pelle una immane tragedia umanitaria che sta segnando profondamente ognuno di noi”.
Per facilitare la procedura di emissione del titolo, la richiesta dovrà pervenire ad Atam SpA unicamente, da parte di un’associazione riconosciuta al seguente indirizzo e-mail: atamperucraina@gmail.com. La tessera di libera circolazione sarà nominativa, e consentirà di viaggiare sui mezzi di Atam SpA nell’intera rete di servizio nella zona urbana ed extraurbana
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797