"Ho 38 anni e sono dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, da novembre 2008, presso l’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura. Nel corso degli anni mi sono occupata di Personale Giuridico ed Economico relativamente alla p.a., Affari Amministrativi e Contabili, Contabilizzazione Comunitaria e Servizio di Controllo interno. Ho ricoperto un’importante carica politica presso l’Amministrazione comunale di Squillace Assessorato Turismo, Cultura, Politiche Giovanili e Personale dal 2014 al 2018" ha scritto nella nota per la candidatura alle regionali l'ex assessore di Squillace, Giusy Ciciarello. E' candidata la lista Calabria civica Aiello Presidente nella Circoscrizione Centro (Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone).
"Ogni 5 anni si apre il Teatro Calabria, assistiamo ad una “prima” : stessi attori stesso copione…calato il sipario restano gli spettatori attoniti, congedati con le solite promesse. Ho deciso di scendere in campo perché non voglio essere più spettatrice di questo scempio, non voglio essere più spettatrice di raggiri, promesse e falsità! E’ arrivato il momento di estromettere dalla politica quelle persone che hanno operato in maniera non responsabile, che hanno concentrato le loro forze a vantaggio di pochi discostandosi dall’interesse collettivo. Quelle stesse persone che hanno creato il “sistema della sudditanza politica” che ci ha reso schiavi di un sistema finalizzato a tutelare esclusivamente i "VIP della politica"garantendo poltrona certa e vitalizi".
"No a logiche di potere il cui unico scopo è creare accordi a ridosso delle votazioni, accordi che hanno gettato la Calabria nell’ incertezza, nell’ instabilità contro ogni principio di buona gestione amministrativa. Oggi più che mai è necessaria una politica di sviluppo costruita in base alle fasce di età, ai territori ed in base ai bisogni della collettività passando dalla Sanità alle politiche sociali, dal lavoro allo sviluppo territoriale, dalla promozione e valorizzazione culturale all'ambiente, dalla salvaguardia del territorio alla viabilità, dalla finanza pubblica all'anticorruzione. Garantendo il tutto con una buona dose di lealtà, legalità e trasparenza!"
"Fondamentale ascoltare le esigenze, definire priorità e obiettivi ed operare fattivamente affinché si traducano in risposte concrete e tempestive. Mi rivolgo a chi desidera una politica onesta, trasparente e partecipata. A chi demotivato dall'operato della classe politica rinunci ad esercitare un sacro santo diritto...quel diritto che potrebbe contribuire a cambiare le sorti della nostra amata Calabria. Chi scrive è una madre costretta alla migrazione sanitaria per garantire le cure alla propria figlia e che vive, come voi, i disagi di una terra rapita da una folle politica" ha concluso.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736