/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/EVIDENZA_cittadella_regionale.webp)
di ENZO COSENTINO
Oggi alla “Cittadella” prima riunione ufficiale dell’Esecutivo di fresca nomina. Il Presidente Roberto Occhiuto si incontrerà con i suoi “magnifici sette” (attuale numero degli Assessori (che salirà a nove, presumibilmente, entro il corrente anno). Martedì prossimo in calendario la convocazione del Consiglio. E così inizierà a tutti gli effetti l’avventura della nuova(?)legislatura per una Calabria che aspetta e spera nei miracoli della buona politica.
Comunque è da tenere in conto che il parto della Giunta, benchè si dica pienamente concordato e condiviso dai partiti della coalizione del centrodestra, non è stato indolore.
La distribuzione delle “gocce di potere”(assessorati) avrebbe visto una contrapposizione all’interno di FI. Su questa circostanza son trapelate solo voci e supposizioni sulle presunte pressioni di big forzisti pro e contro. Una specie di “fratelli coltelli” che non ha dato gli esiti desiderati da chi in FI si attendeva una operazione trasparente. Cosa fatta capo ha per cui la speranza è che la legislatura possa andare avanti senza strappi nel centrodestra, atteso dalla sfida con l’opposizione dello schieramento-il centrosinistra- avversario.
La Calabria ha bisogno, e lo merita- di un vero salto di qualità che sarà possibile se partite come la sanità, il lavoro saranno affrontate con una ottica che supera le contrapposizioni di parte, il familismo e il bieco campanilismo. di cui spesso, ad esempio, le spese le ha fatto la Capitale della Calabria.
Da oggi, dunque, la Regione riparte. Per una Nuova Calabria!
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797