Rems di Girifalco, il Comitato Emergenza Sanità si appella ai commissari dell'Asp di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rems di Girifalco, il Comitato Emergenza Sanità si appella ai commissari dell'Asp di Catanzaro
La Rems di Girifalco
  20 gennaio 2020 15:47

“I commissari dell’Asp di Catanzaro devono dare risposte certe al territorio. Chiediamo chiarezza sul come  e quando la Rems di Girifalco sarà aperta ufficialmente”.

Il Comitato Emergenza Sanità interviene sul caso della struttura regionale di Girifalco che doveva essere inaugurata la scorso 2 giugno. E rinnova, ancora una volta, l’invito già fatto a suo tempo al commissario regionale alla sanità Cotticelli, questa volta ai commissari provinciali dell’Asp Franca Tancredi, Salvatore Gullì e Gianfelice Bellesini, e al direttore del dipartimento della salute mentale Franco Montesano. Obiettivo, dare finalmente una data di apertura alla residenza regionale per l’esecuzione delle misure di sicurezza ai pazienti psichiatrici autori di reati. Il Comitato chiede nuovamente per il reclutamento del personale che sarà impiegato nella struttura, “concorsi pubblici trasparenti”.

Banner

Il tutto mentre, denuncia il Comitato, si registra il silenzio assordante e l’assenza grave dell’amministrazione comunale di Girifalco, e a livello regionale si parla sempre di sperperi nella sanità pubblica e degli affitti, il comitato ricorda la battaglia, per ora persa, che li ha visti contrapposti per mesi contro la dirigenza Asp di Catanzaro per la nota vicenda del trasferimento degli uffici del personale Asp, dalla struttura di proprietà di Girifalco alla sede privata di Catanzaro. Il comitato però guarda avanti. Nella legge di bilancio 2020, è stato istituito un fondo da 2 milioni di euro annui per ristrutturare gli ex manicomi, come  a Girifalco. “Un’occasione per rilanciare le immense strutture pubbliche sanitarie di Girifalco, oggi solo in minima parte utilizzate. Ci sono fondi per il recupero del complesso monumentale, la realizzazione del villino, per la creazione di servizi connessi, per l’adeguamento strutturale ed altro.

Banner

Bisogna voltare pagina, rendere possibile il narrare finalmente un lieto fine come ci auguriamo che i commissari dell’Asp possano fare presto con la Rems. Un progetto di grande valenza scientifica, economica e sociale. Dove, si attendono, assunzioni di personale ma anche e soprattutto l’avvio di un processo di rilancio economico virtuoso che il territorio attende da molto, troppo tempo. Le ricadute in termini occupazionali e di indotto saranno enormi, considerata la valenza nazionale della Rems di Girifalco”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner