Le residenze universitarie all'interno dell'ex scuola Chimirri di Catanzaro saranno pronte per il prossimo settembre. Circa 150 giovani che popoleranno il centro storico del Capoluogo. Tuttavia, l'UMG di Catanzaro ha più volte rappresentato al Comune il rischio di slittamento di questo storico traguardo (atteso da anni) per questioni di sicurezza. Infatti, senza la messa in sicurezza del parapetto alle spalle della struttura rischia di essere rinviato il tutto.
Una criticità più volte segnalata dall'ateneo catanzarese e che, per il momento, è rimasta lì dov'è. Irrisolta. Facile l'accusa: "Ci si chiede di spostare gli studenti verso il centro e poi l'Amministrazione comunale non fa il suo quando ci sono i progetti per mettere a terra questo slogan usato da molti".
Il problema di sicurezza c'è e l'università è infastidita per le mancate comunicazioni di Palazzo De Nobili. Fonti autorevoli del Comune, interpellate sull'argomento, hanno ammesso che la questione esiste ma non costituirà un problema. Il Comune, tramite la richiesta del computo metrico, ha in mente di abbattere l'attuale parapetto e di sostituirlo, per ragioni di economicità, con una ringhiera. E, sempre da Palazzo De Nobili, si assicura che il tutto verrà realizzato 'prima di settembre. Ci sono state altre emergenze ma risolveremo in tempo anche questa". Questa la situazione, non resta che aspettare i fatti. (g.r.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736