Rete nefrodialitica e Commissione di vigilanza saranno l’architrave per ottimizzare la Patologia Clinica e per eliminare le discrasie ingiustificabili esistenti nell’attuale rete regionale.
14 ottobre 2020 12:42"Promettente positivo incontro ieri in Dipartimento Tutela della Salute, tra il direttore Francesco Bevere e una delegazione Aned Onlus rappresentata dal coordinatore Pasquale Scarmozzino e dal segretario regionale Rocco Lagano. Positivo perché finalmente si è parlato di Prevenzione: frontiera per la salvezza della sanità pubblica e, nel caso della Malattia Renale Cronica (MRC), frontiera per facilitare l’obiettivo fissato nel progetto di Aned del 2016 “Un mondo senza dialisi”".
Così scrive in una nota stampa Rocco Lagano, della segreteria Calabria Aned.
"Promettente perché il direttore Francesco Bevere ha condiviso la necessità, già prevista con la recente approvazione della Rete nefrodialitica - prosegue Lagano - di nominare una Commissione Regionale di vigilanza per il monitoraggio e sviluppo della rete nefrodialitica calabrese. Rete nefrodialitica e Commissione di vigilanza saranno l’architrave per ottimizzare la Patologia Clinica e per eliminare le discrasie ingiustificabili esistenti nell’attuale rete regionale. Discrasie che attualmente condizionano la qualità delle prestazioni e provocano forti disagi ai pazienti nefropatici, dializzati e trapiantati".
"Questi disagi sono costituiti dalla irrazionale allocazione dei dializzati nei vari centri, dall’assenza di ambulatori di nefrologia adeguati nella fase predialitica e post trapianto e, - si legge ancora sulla nota - soprattutto, in questa fase pandemica di Covid19, quella di risolvere le situazioni di inadeguatezza dei centri dialisi, su tutti quello di Vibo Valentia e Palmi da avviare senza indugi a soluzione immediatamente".
"La volontà del Dipartimento Tutela della Salute, per quanto di sua competenza, di impegnare subito i settori Ospedalità e Prevenzione per gli obiettivi trattati, di cui il direttore Bevere ha detto di avere conoscenza e soluzione ci conforta. I problemi sono tanti e investono uomini e settori vari del sistema sanitario, Aned compresa. Da parte nostra la fiducia non manca - conclude Lagano - ma chiediamo di fare presto. Il forte avvicendamento annuale (18% circa) dei pazienti già in dialisi e crescità esponenziale delle malattie renali impongono un grandissimo e immediato intervento della Regione Calabria in tutte le sue articolazioni. Aned è pronta!".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736