
Un ulteriore rafforzamento dei servizi di controllo è stato disposto dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in relazione agli incidenti stradali nella Piana di Gioia Tauro che hanno avuto come vittime di recente migranti che vivono nella zona. È quanto é stato stabilito al termine della riunione del Comitato nel corso della quale sono state messe a punto alcune iniziative finalizzate ad incrementare le condizioni di sicurezza nel territorio. Dopo la riunione, alla quale, oltre ai vertici delle forze di polizia provinciali, hanno partecipato i sindaci di Rosarno e San Ferdinando, c'è stato un incontro in videoconferenza con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e con le associazioni Medu, Emergency e Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.
"Nell'occasione, - si afferma in una nota della prefettura - è stato chiesto ai soggetti intervenuti di portare avanti, per quanto possibile, ulteriori azioni di sensibilizzazione all'uso di dispositivi di sicurezza atti a favorire la visibilità durante la circolazione stradale. Inoltre, sono state esaminate le problematiche connesse alla incidentalità nell'area ed individuati i possibili interventi, anche infrastrutturali, atti a contrastare il fenomeno". Martedì prossimo ci sarà un'altra riunione con i referenti della Regione e della Città metropolitana. La Prefettura, infine, informa che sono state promosse iniziative per l'acquisto di dispositivi di sicurezza, come gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette, da distribuire ai lavoratori extracomunitari.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797