di PAOLO CRISTOFARO
Un nube di fumo, denso e carico, si è alzata poco fa nei pressi di Viale Isonzo, lungo la Fiumarella. Il fumo proveniva da roghi di sterpaglie e rifiuti proprio nel canale, segnalati dai cittadini ,anche residenti nel circondario, che hanno allertato i vigili del fuoco, preoccupati per la densa nube e per le fiamme. Sul posto lo spettacolo è tragico, di degrado.
Una serie di roghi che hanno avvolto cumuli di plastica, di sacchi dell'immondizia, di spazzatura e rifiuti di ogni genere. I Vigili del Fuoco, arrampicati lungo il muro laterale del canale, hanno cercato di capire come spegnere gli incendi, mentre l'aria, nelle vie prospicienti si è fatta irrespirabile. "Il problema non è tanto il fuoco, quanto la presenza di rifiuti di ogni tipo, soprattutto plastica", hanno commentato i pompieri in azione.
In effetti, dal tanfo e dal fumo, si avvertiva chiaramente che non poteva trattarsi solo di sterpaglie o erba secca. L'incendio è stato domato dall'intervento pronto dei Vigili, ma è chiaro che quanto avvenuto ha posto l'accento, ancora una volta, non soltanto sull'emergenza rifiuti, ma anche sul contesto di degrado urbano dell'area, certamente non sconosciuto alla cronaca.
(Una foto scattata da alcuni cittadini)
Un fatto che, sommato a tanti altri, non può rimanere privo di conseguenze per quanto riguarda l'intervento delle autorità competenti e delle istituzioni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736