di TERESA ALOI
E' a casa della mamma Maria Spina Francesca, a Caulonia. Vitaliano Corasoniti, 42 anni, dimesso ieri dall'ospedale "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro, dove era ricoverato da quella maledetta notte tra il 21 e il 22 ottobre scorso, è con la sua famiglia accanto al figlio Antonello, 16 anni, dimesso qualche giorno prima.
LEGGI QUI IL RITORNO A CASA DI VITALIANO
Sta provando, con l'affetto dei suoi genitori, a ritrovare un po' di serenità. Non sarà facile. Per nulla. In quel rogo nell'appartamento al quinto piano di una palazzo in Via Caduti 16 marzo 1978 nel quartiere Pistoia ha perso tre dei suoi cinque figli: Saverio (22 anni), Aldo Pio (14) e Mattia (12). E' lontano da sua moglie Rita, ricoverata a Bari, e da sua figlia Zaira Mara (10 anni), ricoverata nell'ospedale Santobono a Napoli.
Una famiglia distrutta. Il fuoco si è portato via tre ragazzi e tutto quanto. La quotidianità di una famiglia che giornalmente combatteva per vedere riconosciuti i propri diritti. Non ha avuto una vita facile la famiglia Corasoniti. E da quella sera ancor di più. Bisognerà convivere con il dolore. Di quelli che il tempo potrà annacquare, ma mai cancellare.
Oggi non hanno più nulla: una casa, effetti personali. Niente. Il fuoco si è portato via affetti e tutto ciò che aveva costruito con sacrifici e fatica. L'appello a che la famiglia venga aiutata arriva direttamente dalla signora Maria Spina Francesca. Chiede che si faccia presto nel trovare una casa, che possa permettere alla famiglia di ritrovarsi. Di riprendere a vivere. Oggi hanno bisogno di tutto: la macchina della solidarietà si è messa in moto con l'apertura di un conto corrente IT80V0200804403000005118876 - causale RACCOLTA FONDI FAMIGLIA CORASONITI MAZZEI.
Intanto il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha già chiesto all'Aterp una mappatura degli alloggi così da assegnare una casa alla famiglia Corasoniti. Solo così, piano piano, Vitaliano e i suoi cari potranno cercare di ritornare alla normalità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736