Rotundo (Fare per Catanzaro): viale Cassiodoro ed il giallo delle puzze

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rotundo (Fare per Catanzaro): viale Cassiodoro ed il giallo delle puzze

  15 ottobre 2019 08:00

“Da mesi, centinaia di residenti e commercianti di Viale Cassiodoro sono costretti a tenere porte e finestre delle loro abitazioni e delle loro attività sbarrate. Infatti, ogni giorno, la popolosa via è letteralmente invasa da un odore nauseabondo di cui non si conosce l’origine”. A lanciare l’allarme è Cristina Rotundo, Consigliere Comunale di #fareperCatanzaro

 

Banner

“Tuttavia, nonostante più di qualcuno abbia provato a «fiutare» il tanfo divenuto ormai insopportabile, per cercare di individuarne la provenienza, nessuno ha potuto risolvere quello che è un vero e proprio mistero.

Banner

Nel frattempo, esasperati da questa situazione, i commercianti di Viale Cassiodoro hanno chiesto l'intervento dei Carabinieri,  protocollando ai settori preposti una petizione, con allegate diverse firme, allo scopo di sollecitare l’amministrazione comunale a mettere fine a questo increscioso inconveniente. 

Banner

 

 

Nelle ultime settimane-continua Rotundo- i cattivi odori continuano a manifestarsi con frequenza, compromettendo la qualità della vita degli abitanti, i quali, spesso, sono costretti a tenere chiuse porte delle attività commerciali, le finestre di casa o ad evitare di trascorrere le ore serali all’aria aperta. 

Anche questa mattina, durante un mio sopralluogo ho constatato di persona i disagi e l’odore che continua su entrambi i lati di Viale Cassiodoro. 

Al momento gli enti preposti sembrano brancolare nel buio, nonostante i commercianti pare siano a conoscenza di alcuni fondi che erano stati stanziati per risolvere la questione ma che ad oggi non si sa che fine abbiano fatto.

 

Unica certezza è che non ci sono ancora risposte concrete all’anomalia che pervade Viale Cassiodoro. 

Noi non molleremo la vicenda finché non la risolveremo definitivamente, perchè non ci sono commercianti e residenti di serie A e di Serie B, tutti pagano le tasse e tutti devono avere gli stessi diritti e le stesse risposte che ci auguriamo non siano le solite note stampe con asseverate fantomatiche date di lavori già “scadenzati”.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner