Convegno promosso da Comune, Pro Loco e Italia Nostra
04 luglio 2020 07:04di PAOLO CRISTOFARO
Un convegno, nel cuore del borgo medievale di Squillace, nel castello normanno-svevo, per raccontare "I tesori del borgo antico". E' questa l'iniziativa, organizzata dal Comune, dalla Pro Loco e da Italia Nostra, che sabato 11 luglio, alle 18, terrà compagnia agli astanti proponendo un approfondimento sulle bellezze storiche, archeologiche e artistiche della città di Squillace.
Ad introdurre il lavori sarà Berenice Brutto, consigliere di Italia Nostra Catanzaro. Seguiranno gli interventi del presidente, Elena Bova, del presidente della Pro Loco Agazio Gagliardi, del sindaco Pasquale Muccari, del presidente emerito della Regione Calabria, Guido Rhodio. A relazionare nel merito, invece, la dottoressa Chiara Raimondo, archeologa e saggista, l'architetto Francesco Vonella, della Soprintendenza ABAP di Catanzaro, la dottoressa Maria Emanuela Mascaro, del Laboratorio di Biosistemica Vegetale dell'Università della Calabria e Alessando Mercurio, architetto esperto in conservazione dei beni storici e ambientali.
L'incontro, organizzato rispettando le prescrizioni previste in materia di contenimento del Covid-19, offrirà uno spunto particolare a quanti abbiano voglia di avvicinarsi e conoscere meglio la storia di uno dei borghi più affascinanti della Calabria, la cui storia millenaria è ancora ricca di segreti e tesori nascosti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736