Salp Catanzaro: "Finalmente buone notizie per i Tirocinanti di inclusione sociale (TIS) calabresi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Salp Catanzaro: "Finalmente buone notizie per i Tirocinanti di inclusione sociale (TIS) calabresi"

  01 agosto 2025 10:15

 


Grazie all’approvazione in Commissione Bilancio al Senato dell’emendamento proposto dai senatori Ernesto Rapani e Raoul Russo, i 5 milioni di euro storicizzati nel bilancio dello Stato per la stabilizzazione dei TIS sono stati attribuiti direttamente alla Regione Calabria, che dovrà provvedere al relativo riparto.
Gli enti pubblici che avranno deciso di procedere alla stabilizzazione entro il 31 luglio avranno, quindi, diritto anche a un contributo strutturale e permanente, legato alla storicizzazione dei fondi nazionali.
Si tratta di risorse aggiuntive che si sommano al contributo straordinario di 54mila euro per ogni Tirocinante di inclusione sociale under 60 stabilizzato entro il 31 luglio 2025, già stanziato dalla giunta regionale su richiesta dell’assessore al lavoro Giovanni Calabrese.

La fine di un incubo per migliaia di tirocinanti calabresi per anni impiegati nelle varie amministrazioni senza certezze né garanzie sul loro futuro occupazionale. Ma anche un concreto aiuto e sostegno ai comuni per la stabilizzazione di figure fondamentali la gestione della vita quotidiana dell'Ente.
"Sono tanti i Comuni calabresi che hanno avviato l'iter di stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale, lavoratori indispensabili per il regolare ed efficiente svolgimento delle quotidiane pratiche di ogni singola amministrazione - È il commento allo sblocco della situazione da parte del segretario provinciale del Sindacato SALP di Catanzaro Franco Folino Gallo -. Si tratta di momento decisivo per la carriera lavorativa di migliaia di tirocinanti calabresi, rimasti in sospeso per troppi anni senza alcuna prospettiva di stabilizzazione. A tutti i nuovi assunti vadano i più sentiti auguri per l'importante traguardo raggiunto. Ma questo è un passaggio chiave anche per le stesse amministrazioni, che altrimenti avrebbero visto venir meno il contributo imprescindibile di questi lavoratori. I Comuni, però, adesso non vanno lasciati soli. I 54mila euro a Tis stanziati dalla Regione che si aggiungono ai 5 milioni di euro approvati dalla Commissione Bilancio sono indubbiamente un corposo aiuto alle amministrazioni ma potrebbero non essere sufficienti a garantire la copertura integrale del percorso lavorativo di ogni singolo tirocinante"

Sindacato SALP Catanzaro

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner