Salute: avviati i corsi per consulente facilitatore in Forest Therapy

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Salute: avviati i corsi per consulente facilitatore in Forest Therapy

  17 maggio 2021 15:17

di FRANCESCA FROIO

L’ Ente Parco Nazionale della Sila ha  avviato, lo scorso 11 maggio, in collaborazione con  la Scuola di Medicina Forestale " A.i.M.ef”  di  Roma,  i corsi  per Consulente facilitatore in Forest Therapy.  Saranno esattamente quindici gli operatori destinati a svolgere il ruolo di guida “Forest therapy”  nel parco della Sila.

Banner

                                                                 

Banner

Un mondo affascinate legato alla salute e alla natura, che sta suscitando sempre più l’interesse e l’attenzione di numerosi professionisti e non, che puntano ad approfondire e diffondere questo concetto chiave fondato sul binomio benessere e natura.

Banner

Ad arricchire l’ambizioso progetto saranno le Immersioni Forestali programmate nelle tre aree del Parco della Sila, previste per i giorni 28, 29 e 30 maggio. Le stesse si configureranno come veri e propri laboratori  pratico-esperienziale del corso.

Verranno rilevati dati biologici e biopsicosociali su 90 persone (nel rispetto della privacy, della pseudonomizzazione, delle regole sanitarie anti-assembramento e uso dei DPI) in entrata e in uscita. I dati -fanno sapere gli organizzatori- saranno oggetto di ricerca e pubblicazione scientifica con la supervisione del team del prof. Attilio Parisi, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, in partnership con il Prof. Guido Giarelli dell’Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia”.

Nelle giornate del 31 maggio, 1 e 2 giugno,  il laboratorio pratico esperienziale proseguirà poi con sezioni di formazione sul campo, progettazione ed esecuzione delle esperienze di Forest Therapy e Forest Bathing, che possono essere implementate nelle tre aree del Parco della Sila, oggetto di Qualificazione “Forest Bathing Center”, ovvero centro abilitato all’attività di Medicina Forestale e Forest Therapy.

Di seguito i contatti per info e prenotazioni:

ameliorosario@libero.it

327/7330046

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner