Sanità, bandita la gara per il servizio di advisory contabile sui piani di rientro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sanità, bandita la gara per il servizio di advisory contabile sui piani di rientro

  05 luglio 2022 22:23

La Consip, per conto del ministero dell'Economia e Finanze, ha indetto una gara per l'affidamento dei servizi di advisory contabile per le Regioni sottoposte al Piano di rientro dai disavanzi sanitari. Fra queste c'è ovviamente anche la Calabria (che è l'unica ancora commissariata assieme al Molise). Il bando vale 18,8 milioni di euro ed è suddiviso in due lotti. La Calabria è ricompresa nel primo, assieme a Sicilia, Lazio e Campania. La durata del servizio è fissata in 36 mesi. 

Il servizio, in passato svolto da Kpmg, consisterà nel fornire supporto  "alla Struttura commissariale nel monitoraggio dell’attuazione degli obiettivi stabiliti, degli atti  regionali/commissariali (delibere/decreti commissariali o altri provvedimenti) diretti a raggiungerli e delle azioni  conseguenti, delle scadenze, degli ambiti di impatto economico-finanziario; tali azioni sono poi da coordinare con  le più specifiche rivolte alla gestione del Programma Operativo, che prevedono un monitoraggio sulle delibere/ 
decreti commissariali e sugli atti di attuazione". E ancora si legge nel capitolato "nell’assistenza nell’applicazione di metodologie di elaborazione e di analisi dei dati per il monitoraggio dell’effetto 
economico delle azioni di risanamento intraprese, nei limiti di flussi di dati disponibili e della relativa tempistica di  produzione per verificare la coerenza delle nuove reti e indirizzare, quando possibile, l’ottimizzazione delle azioni  e del raggiungimento degli obiettivi nei vincoli economici e finanziari della Regione; nel supporto nella valutazione ed interpretazione di parametri economico-gestionali e di produzione, al fine di  consentire alla Struttura commissariale di individuare eventuali punti di debolezza delle azioni intraprese e degli  obiettivi definiti, e di predisporre le necessarie azioni correttive sia per il mantenimento dei vincoli economici che  soprattutto nella valorizzazione dei parametri di valutazione sanitari della Regione". E' inclusa anche la formazione del personale e naturalmente il monitoraggio dovrà essere cablato sulla base del nuovo programma operativo che è in fase di valutazione da parte dei ministeri vigilanti. (g.r.)

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner