Sarà possibile eseguire un’ecografia sull’elisoccorso. Ha preso il via la fase sperimentale del progetto “Ecofast” voluto dal coordinatore regionale dell’Elisoccorso Calabria, il dottore Pasquale Gagliardi. Nella giornata di oggi, l’ecografo è entrato in funzione, per la prima volta, in un volo che ha trasportato un paziente da Cosenza all’ospedale di Napoli. Si tratta di un progetto di straordinaria importanza perché la possibilità di fare ecografie durante il volo consentirà prima di tutto di rendere più brevi i tempi diagnostici e si migliorano in tempo reale le condizioni di vita del paziente. Si avrà la possibilità, già durante il volo, di entrare in contatto con gli ecografisti ospedalieri oppure di inviare immediatamente il referto al Pronto soccorso dell’ospedale dove il paziente dovrà arrivare.
In alcuni casi, questo consentirà al paziente di poter essere portato direttamente in sala operatoria. Quando l’elisoccorso arriverà a destinazione il paziente avrebbe già una diagnosi. Per esempio, in caso di incidenti stradali si può eseguire uno pneumotorace e, quindi, si potrebbe procedere subito a drenare il paziente. Si tratta di ecografi wireless e abbastanza maneggevoli. I dottori Carolina Biscardi e Sandro Ganzino, del team del dottore Gagliardi, oggi hanno eseguito la prima ecografia in volo dando il via alla fase sperimentale del progetto “Ecofast”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736