Il Si Cobas Calabria da anni si sta battendo per dare luce nuova alla sanità calabrese.
Ogni giorno ci troviamo davanti situazioni assurde e tutto viene consumato nel silenzio più assoluto, i poteri forti giocano con la nostra sanità, da una parte indeboliscono la sanità pubblica dall’altra aumentano il fatturato della sanità privata da loro stessi gestita.
La sanità pubblica calabrese da anni commissariata e diventata terra di conquista e la politica la fa da padrona facendo arrivare al potere i loro favoriti in uno scempio cosi dove in quasi 15 anni sono stati chiusi 18 ospedali è facile capire come la sanità sia diventata mangiatoia dei poteri forti, e non so capisce dove inizia la sanità pubblica e finisca la sanità privata perché in molti casi la lunga mano dei dirigenti pubblici arriva fino alla sanità privata creando un circolo vizioso è quelli che subiscono sono i pazienti che ogni giorno per le cure devono recarsi in ospedale.
Pochi giorni fa abbiamo assistito a una manifestazione cittadina dove la politica e i sindacati politici si sono schierati per cercare consenso politico e tessere sindacali, i cittadini dovrebbero rendersi conto di cosa è stato fatto perché in quella piazza c’era gente che ha distrutto la nostra sanità pubblica.
Il Si Cobas Calabria ogni giorno con un dialogo continuo sta lottando per ottenere risposte in materia di sanità, mobilità, concorsi e assunzioni a tempo indeterminato per ritornare davvero a una sanità libera e non una sanità finta come ci vogliono fare credere.
Siamo lontani anni luce dalla politica e dai poteri forti, siamo uomini e donne liberi che ogni giorno si battono per la giustizia sociale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736