di ENZO COSENTINO
Sanità in Calabria! Inutile fare proclami che poi sono, nella attuazione pratica, solo “fuffa” politica. E’ arrivato, comunque, il momento che ogni parte si faccia realmente carico delle responsabilità parlando chiaro dei problemi. Di come affrontarli e risolverli. Pongo a chi, per lo specifico delle loro “mission” professionali, è deputato a rispondere una domanda: le cure palliative servono? Perché questa domanda: domani il tema sarà al centro di un incontro alla “Cittadella” fra rappresentanti della rete di oncologi e dirigenti regionali.
Non vi è dubbio alcuno che le cure palliative servono, e come!, per alleviare sofferenze a quanti, per malattie varie sono al momento del “fine vita”. Tanto è vero che esiste un decreto regionale che parla di potenziamento della cure palliative. Un decreto che, sembra, però è inattuato in quanto vi sarebbe un depotenziamento nella somministrazione di queste terapie. Al presidio ospedaliero del Capoluogo di Regione (il “Ciaccio”) il dottor Roberto Squillace con la sua equipe è, giustamente, determinato a portare avanti una battaglia di frontiera. Fare chiarezza ma che non resti uno slogan!
L’incontro alla Regione è propedeutico a mettere in circolo provvedimenti esaustivi perché – come ha ribadito con le sue sagge parole il Santo Padre- alleviare il dolore di chi soffre è “un diritto”.
E’ falso ad esempio che le cure palliative sono “esclusivamente per le persone affette da tumore, cos’ come è vero che queste cure si possono ricevere anche a domicilio a tanto altro ancora di cui gli ammalati devono essere edotti
Sarebbe un grave errore fare di un tema tanto delicato “terreno di scontro” piuttosto che un momento di riflessione e passare alla fase operativa.
Una ripartenza, dunque immediata. E’ questo anche l’impegno che dovrà scaturire dall’incontro alla Regione. E non in termini di nuovi proclami ma di interventi funzionali e sostanziali. Oltre le barriere di ogni ideologia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736