Sanità e dissesto finanziario: "Stutamuli tutti" annuncia la mobilitazione sotto l'ASP di Cosenza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sanità e dissesto finanziario: "Stutamuli tutti" annuncia la mobilitazione sotto l'ASP di Cosenza
La sede Asp di Cosenza
  24 ottobre 2019 15:16

di GIORGIA RIZZO 

Annunciano la mobilitazione i membri di "Stutamuli tutti", il gruppo formato da associazioni, comitati e semplici cittadini nato lo scorso 24 settembre per contestare il leader della Lega Matteo Salvini in visita nella città bruzia. La critica è adesso nei confronti dell'amministrazione cittadina e regionale, in riferimento in particolare alla gestione della sanità e al taglio dei servizi, che andrà aggravandosi a causa del dissesto finanziario, il quale, secondo i membri dell'assemblea, causerà una "crisi sociale" che verrà pagata dalle fasce più deboli della città. 

Banner

Gli attivisti del gruppo, questa mattina in conferenza stampa dall'emittente Radio Ciroma, fanno sapere quindi che il prossimo 31 ottobre si ritroveranno a protestare sotto la sede dell'ASP di Cosenza e in Piazza dei Bruzi il giorno in cui il consiglio comunale ratificherà il dissesto finanziario. 

Banner

Si legge in un comunicato:

Banner

"Si è resa evidente la necessità di continuare un percorso di opposizione alla malapolitica che amministra la nostra città e la nostra regione. Da destra a sinistra.

Uno dei drammi peggiori è quello relativo alla sanità. Un sistema al collasso le cui cause sono tutte da ricercare nella malagestione della politica che ha inteso il settore sanitario pubblico come un affare privato, attraverso il quale fare soldi e clientela. Condannandoci ad una gestione commissariale  che non ha apportato nessun miglioramento. Si continuano a tagliare i servizi per mettere a posto i conti in rosso. I presidi sanitari territoriali continuano ad essere depotenziati o chiusi, le assunzioni sono bloccate, i livelli essenziali di assistenza non sono garantiti.

Oltre 70mila calabresi ogni anno sono costretti ad emigrare per curarsi e ciò ha un costo per le casse della Regione pari a circa 300 milioni. Siamo stanchi di tutto ciò e non possiamo assistere inermi. Giovedì 31 ottobre alle ore 10 ci troveremo sotto la sede dell’ASP di Cosenza per denunciare, a gran voce, lo stato pietoso in cui versa la Sanità regionale, chiedendo di essere ricevuti dai vertici dell’azienda.

Come cosentine e cosentini, nei prossimi mesi, si troveremo costretti a pagare le conseguenze del dissesto finanziario, primo nella nostra storia della città. La malagestione delle casse comunali da parte dell’ amministrazione Occhiuto e di quelle precedenti esporrà la città al rischio di una vera e propria crisi sociale. Il piano quinquennale di riequilibrio, che metteranno in campo i commissari, comporterà  il possibile taglio dei servizi considerati non indispensabili quindi le mensa scolastiche, gli scuolabus,i contributi fitto casa, i centri per anziani e l’assistenza alle persone diversamente abili.  

A pagare il dissesto saranno ancora una volta le fasce più deboli della nostra città. Chi, come il sindaco, dice che nulla cambierà mente sapendo di mentire. La responsabilità del fallimento del Comune è anche di una finta opposizione consiliare colpevolmente ridicola, silente e inetta. Annunciamo già da oggi che il giorno in cui  il Consiglio comunale  ratificherà il dissesto finanziario della città saremo in presidio in Piazza dei Bruzi. La città prende parola."

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner