I Si Cobas Calabria si rivolgono al Commissario ad Acta Roberto Occhiuto e al Commissario straordinario di Aou Renato Dulbecco Simona Carbone, esprimendo il suo pensiero sulla vicenda della Soc di Oculistica di Aou Dulbecco dove ci sono degli indagati per i fatti che sono ben noti e non stiamo qui a ripetere ciò che tutti ormai sanno.
"Vogliamo ringraziare la Dirigenza di Aou Renato Dulbecco con Il Commissario Simona Carbone, il Direttore Sanitario Domenico Perri e il Direttore Amministrativo Antonio Mantella che prontamente hanno costituito una commissione che possa indagare e vigilare su tutte le situazioni anomale e noi come realtà di lotta saremo sempre al fianco della giustizia e di chi vuole risolvere le problematiche sanitarie.
Noi da anni stiamo denunciando presso i vertici regionali, Asp provinciali e Aziende Ospedaliere che il malaffare è presente incarnato in un sistema collaudato e questa inchiesta è l’ultima in ordine cronologico che ci ricorda cosa c’è nella nostra sanità pubblica.
Una sanità pubblica che ha un triste record, tre Asp provinciali nel tempo sciolte per mafia e ogni giorno assistiamo a questo scempio dove le inchieste giudiziarie vengono dato in pasto all’opinione pubblica.
La giustizia farà il suo corso nel bene e nel male ma noi vogliamo ribadire il nostro pensiero dove la politica e i sindacati politici sono complici di questo sistema marcio che produce un indotto economico sommerso e chi subisce tutto ciò sono i pazienti che per curarsi vengono costretti a pagare e ripagare.
I lavoratori del settore sanitario sono sempre umiliati da questo ridicolo rinnovo di contratto dove appunto la politica e i sindacati politici la fanno da padrone, alimentando il malcontento dei lavoratori che sono vittime di questo sistema.
Da tempo invitiamo i lavoratori a strappare le loro tessere sindacali e ribellarsi a chi li vuole manipolare, perché nella nostra terra ogni giorno leggiamo di inchieste che favoriscono gli amici degli amici e ogni giorno vediamo lo sconforto di molti lavoratori che si sentono traditi da chi li dovrebbe tutelare.
Concludiamo dicendo che noi siamo uomini e donne liberi è sempre lotteremo per avere una sanità libera e che sia davvero un bene prezioso per tutti i cittadini come scritto nella nostra costituzione".
Roberto Laudini Coordinatore regionale Si Cobas Calabria
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736