di MARCO VALLONE
Ieri sera, al piazzale del Porto di Catanzaro, si è consumata una magia musicale sotto le stelle: il concerto dei Liveplay, tribute band dei Coldplay attiva a livello europeo, ha affascinato il pubblico con un'esplosione di emozioni e colori. Nell'ambito della quinta serata della rassegna estiva "Sapore di Mare", la band, composta da Enrico Coin alla voce, Filippo Coin alla chitarra, Angelo Barbierato al basso e Davide Poli alla batteria, ha reso omaggio a uno dei gruppi più iconici del panorama musicale mondiale, regalando ai presenti un'esperienza unica.
"Viva La Vida", "Fix You", "The Scientist": questi sono solo alcuni dei brani che hanno incantato i fan accorsi per un viaggio tra i successi più celebri dei Coldplay. La band, fedele a ogni dettaglio, ha riprodotto le atmosfere avvolgenti e coinvolgenti che hanno fatto la storia della band britannica. Ma non solo musica: gli effetti speciali hanno reso la serata ancora più indimenticabile. Fiamme, coriandoli e luci che danzavano al ritmo della musica hanno reso il piazzale del Porto un vero e proprio palcoscenico di emozioni.
Momenti di grande trasporto musicale sono stati anche quelli relativi alla performance di “Paradise”, altra canzone molto conosciuta del gruppo, introdotta da un'esplosione di coriandoli nella sua fase iniziale, seguita ancora da altri brani molto apprezzati dal pubblico generalista, come “In my place” o, ancora, “Hymn for the weekend”. La serata inoltre, come se gli effetti speciali non fossero già abbastanza, è stata ulteriormente arricchita dalla presenza della luna dietro al palco, che ha reso ancora più suggestivo un appuntamento musicale molto riuscito nell'omaggio alla band di Chris Martin e soci.
C'é stato poi spazio per tanta altra musica: “A sky full of stars”, “The man who swears” e “Clocks”, tra le altre, hanno ulteriormente accompagnato i molti presenti in un appuntamento musicale che, a giudicare dai battiti di mani e dall'intonazione in coro dei ritornelli della band britannica, sembra non aver deluso le aspettative di chi ha partecipato.
Altra serata riuscita dunque per la rassegna “Sapore di Mare” voluta dagli organizzatori Antonio Ursino, Maurizio Rafele e Vito Catania, con la collaborazione dell'associazione “Il Cilindro” (presidente Mario Ferragina) e dell'associazione “La Sfinge” (presidente Anna Parentela), oltre che da tutti gli enti e i partner coinvolti.
Prima dello spettacolo, la serata ha avuto in programma il talkshow su “La dieta Mediterranea e le patologie dell'apparato cardiovascolare” con Daniele Torella, professore ordinario di malattie dell'apparato cardiovascolare dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, e, a sorpresa, anche con la presenza del rettore dell'Università Magna Graecia, Giovanni Cuda. La moderazione, come nelle serate precedenti, è stata affidata al giornalista Gabriele Rubino.
La rassegna “Sapore di Mare” proseguirà questa sera con l'ultimo appuntamento: dalle 21:15 è previsto prima il talkshow sul “Ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione e nella terapia delle malattie metaboliche” con la professoressa Elena Succurro, titolare dell'insegnamento di Clinica Medica per il Corso di Laurea in medicina e chirurgia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, e la moderazione del giornalista Gabriele Rubino. Poi, gran finale, sarà il turno del concerto di Fausto Leali, artista con una carriera così conclamata da non aver bisogno certo di presentazioni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736