"La distruttiva politica migratoria dei nostri governanti sta spiegando effetti anche a queste latitudini".
Lo scrive Antonio Chiefalo, Lega Salvini Calabria.
"Se grazie al buon Dio, al nostro Dio, la Calabria è stata sostanzialmente risparmiata dalla ecatombe della scorsa primavera, allorquando COVID-19 ha portato tanta morte in diverse regioni del Paese, ora ci pensa la “politica” dissennata del Governo centrale a rompere le uova nel paniere. Per settimane è stato generato panico e paralizzato ogni cosa poiché “occorreva limitare il rischio di contagio” e ora che siamo miracolosamente riusciti a superare la curva senza cappottare, fatalmente il rischio viene creato dalle istituzioni che favoriscono sbarchi e impongono ospitalità a poveri tapini che approdano sulle nostre coste con il loro bagaglio di scabbia e positività al nuovo Coronavirus".
"Il paradosso dei sensi inversi che comporta l’azzeramento della prima risorsa economica della nostra regione -l’industria turistica- suggestionando peraltro con la necessità di protrarre lo stato di emergenza sino al prossimo 31 dicembre e, contestualmente, impone - scrive Chiefalo - un concreto rischio di escalation dei contagi e, solo per citare le criticità delle ultime ore, una elevatissima probabilità di attivazione di focolai ad Amantea e Roccella Ionica".
"La domanda è d’obbligo: ma ci hanno preso per deficienti? O credono che in nome dell’accoglienza sempre e comunque si debba e si possa silenziare una importante parte dell’opinione pubblica locale assolutamente contraria a questo assurdo modo di gestire le cose? La verità, moto probabilmente, sta nel fatto che il policy maker che siamo costretti a subire ormai quasi da un anno si sente libero di decidere proprio perché sganciato da una base e da una legittimazione elettorale. La protervia dell’usurpatore, la ineducazione del parassitismo politico incapace di interpretare i bisogni della collettività. La nostra Governatrice prosegua sulla strada intrapresa per difendere questa terra baciata dal cielo. Vorremmo - conclude Chiefalo - completare il percorso di ripresa e di riavvio della nostra vita e non tornare ad essere “fermati” grazie alla presunzione e alla inadeguatezza di un governo che sembra preoccupato solo di perpetuare l’emergenza per evitare nuove elezioni e restare a Palazzo Chigi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736