Le segreterie provinciali dei sindacati COISP e MOSAP di Crotone esprimono un plauso ai colleghi della Squadra Mobile di Crotone che ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto, cinque stranieri di nazionalità egiziana, individuati quali scafisti e quindi per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina.
Si tratta dello sbarco del 12 Settembre scorso a bordo della nave ‘’Diciotti’’ della Capitaneria di Porto con a bordo 321 migranti di diverse nazionalità.
Nonostante i continui sbarchi senza sosta in questa provincia, il personale della sezione specializzata, ha prestato prima soccorso ai poveri migranti e contestualmente ha svolto attività investigativa, decisive sono state le testimonianze fornite dagli altri stranieri, i quali hanno ricostruito tutto il loro viaggio iniziato dalle coste libiche e terminate sulle coste Crotonesi.
Una volta assunte tutte le informazioni utili al proseguo delle indagini ed essendoci il pericolo di fuga dei soggetti gli stessi sono stati posti in stato di fermo.
Da ulteriori indagini è emerso che un altro cittadino, sempre di nazionalità egiziana già espulso dal territorio nazionale nel 2021, aveva fatto reingresso sul territorio nazionale pertanto anche lui è stato tratto in arresto.
I sei arrestati sono stati tradotti presso la casa circondariale di Crotone e sono posti a disposizione della procura della repubblica presso il tribunale di Crotone.
Le segreterie COISP e MOSAP di Crotone intendono sottolineare, la professionalità fuori dal comune della Squadra Mobile che ancora una volta con spirito di sacrificio e alto senso del dovere ha assicurato alla giustizia i trafficanti di esseri umani.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736