Scarico illecito nel mare di Gizzeria, il Pd: "Che posizione ha il Comune?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Scarico illecito nel mare di Gizzeria, il Pd: "Che posizione ha il Comune?"

  06 luglio 2025 16:10

Il recente ritrovamento di un tubo tranciato sul nostro territorio non è un episodio isolato, ma la drammatica conferma di una possibile problematica di inquinamento ambientale e rischio sanitario
che il PD di Gizzeria denuncia con forza da tempo. Già lo scorso anno, in questo stesso periodo,
avevamo segnalato la presenza di acque anomale sulla costa: un "verde oleoso con odore pungente" che si estendeva per un'ampia fascia costiera, la cui consistenza e ampiezza non
potevano essere giustificate unicamente dalla fioritura di microalghe o dal movimento delle correnti.

Il tubo tranciato, la cui origine e finalità restano da chiarire, aggrava ulteriormente un quadro già preoccupante, sollevando seri interrogativi sulla regolarità degli scarichi e sulla tutela del nostro ecosistema marino. A distanza di un anno, in quanto minoranza in consiglio comunale, abbiamo continuato a denunciare pubblicamente la grave situazione, sollecitando un intervento tempestivo e
risolutivo, pur consapevoli della complessità del problema e delle sue radici profonde.

Banner

La nostra preoccupazione per la salute di bagnanti, turisti e residenti è massima, così come
quella per gli imprenditori del settore, duramente colpiti da una situazione che sta diventando insostenibile, con un evidente calo degli afflussi turistici. Di fronte alla gravità dei fatti,
chiediamo all'attuale Amministrazione comunale di Gizzeria di rendere pubblica la propria posizione, chiara e urgente, in merito al fatto denunciato oggi dallo stesso Presidente Occhiuto.

Banner

Desideriamo inoltre avere delucidazioni sul confuso episodio della scorsa settimana, che ha portato a un temporaneo divieto di balneazione sul lido Marinella di Lamezia Terme a causa di imprecisioni nella localizzazione delle aree balneabili da parte di Comuni, Regione, Arpacal e Ministero della Salute. Come evidenziato dal geologo Dott. Mario Pileggi, la presenza di Escherichia coli oltre i limiti normativi era, infatti, localizzata nel comune di Gizzeria.

Banner

Le acque del nostro comune sono o meno balneabili? Sarebbe utile una presa di posizione netta e chiara a riguardo, a tutela della collettività. Accogliamo, infine, con favore l'intervento delle autorità competenti e auspichiamo una sinergia efficace tra istituzioni, enti e cittadinanza. Il nostro mare è una ricchezza dal valore inestimabile e la sua tutela è fondamentale per il futuro del nostro territorio. Il PD di Gizzeria continuerà a operare con spirito costruttivo, fianco a fianco della legalità, per promuovere una crescita che coinvolga ogni singola componente del nostro territorio

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner