Scomparsa del professore Leopoldo Conforti, il cordoglio del sindaco di Rende: "Guida al sapere di un'intera comunità"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Scomparsa del professore Leopoldo Conforti, il cordoglio del sindaco di Rende: "Guida al sapere di un'intera comunità"
Leopoldo Conforti

Manna: "L'Accademia, ora, sia sostenuta dagli enti istituzionali"

  04 agosto 2020 15:19

Il sindaco di Rende, Manna, sulla scomparsa del professore. 

"Siederà tra Parrasio e Telesio, a disquisire dei classici latini e greci che così tanto lo appassionavano, il caro professore Leopoldo Conforti. Una scomparsa, la sua, - afferma - che lascia un vuoto incolmabile. Con le sue mirabili lectio ha formato generazioni di studenti telesiani che, ancora oggi, ne serbano immutato il ricordo del docente che riusciva a tramandare con le sue narrazioni la memoria di un mondo scomparso, ma le cui tracce permangono ancora oggi".

Banner

"I suoi scritti e le sue riflessioni restano come guida al sapere di una intera comunità, continuando a echeggiare forti anche dopo il suo trapasso. Ricordo ancora  - aggiunge -con nostalgia gli anni della presidenza all’Accademia Cosentina del professor Luigi Gullo e sono sempre più convinto che una tale istituzione debba essere sostenuta da tutti gli enti istituzionali per continuare a vivere. Nel nome del professore Conforti si può intraprendere una nuova strada per l'Accademia che è quella di una maggiore partecipazione e condivisione con gli studenti dei licei e i cittadini della nostra area urbana".  

Banner

"Il nostro patrimonio culturale e identitario deve essere preservato: perché la storia delle nostre radici racconta - conclude - da dove veniamo, chi siamo e la racconta a noi, nel tempo presente e a chi, dopo di noi, verrà ad ascoltarla".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner