
"La scomparsa di Lorenza Rozzi lascia un vuoto profondo nella nostra comunità. È stata una donna di libertà, una testimone autentica dei valori della democrazia, dell’uguaglianza e della giustizia sociale. La sua storia, intrecciata con quella della Resistenza e poi della Calabria, è il simbolo di un impegno civile e umano che ha attraversato intere generazioni".
Con queste parole il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la morte di Lorenza Rozzi.
"Lorenza – prosegue Bosco – ha contribuito in modo concreto alla crescita civile e culturale della nostra città, impegnandosi nel sociale, nella sanità e nella promozione dei diritti delle donne e dei più fragili. La sua è stata una presenza limpida, coerente, animata da quella “schiena dritta” che è segno di autentico coraggio e responsabilità. Catanzaro le deve riconoscenza per l’esempio di partecipazione e di cittadinanza attiva che ha saputo trasmettere".
Il presidente Bosco ha voluto infine rivolgere un pensiero di vicinanza "alla famiglia, agli amici, all’ANPI di Catanzaro e a quanti hanno condiviso con lei ideali e percorsi di impegno civile. La memoria di Lorenza Rozzi – conclude – continuerà a vivere nel cuore della città, come riferimento per chi crede nei valori della libertà e della democrazia, che lei ha saputo incarnare con passione e dignità fino all’ultimo giorno".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797