Scuola e Dad. Corbelli (Diritti Civili): “Una battaglia per la vita che la politica colpevolmente ignora”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Scuola e Dad. Corbelli (Diritti Civili): “Una battaglia per la vita che la politica colpevolmente ignora”

Il leader di Diritti civili chiede "a Spirlì di estendere la didattica integrata anche alle altre scuole per scongiurare nuova, pericolosa ondata di contagi"

  01 febbraio 2021 17:58

Scuola e Dad. Una battaglia per la vita che la Politica colpevolmente ignora! Per difendere la didattica integrata ha scelto questo significativo e forte titolo, per il nuovo video messaggio, da poche ore pubblicato sulla pagina Fb di Diritti Civili, il leader del Movimento, Franco Corbelli, da tempo impegnato per “la chiusura delle scuole sino al superamento della fase emergenziale”. Corbelli difende l’ultima ordinanza del Presidente Spirlì, sulla didattica integrata, chiede “di estenderla, la Dad, anche alle altre scuole, a partire dalle medie, per, afferma, in una nota, scongiurare una nuova, pericolosa ondata di contagi e critica quanti si oppongono a questo giusto, sensato, responsabile e opportuno provvedimento del Governatore che servirà certamente a scongiurare o quantomeno a contenere i rischi del contagio e limitare i danni - afferma Corbelli - che indica anche una scadenza per il superamento di questo momento critico e il ritorno in classe in condizioni di maggiore serenità e più sicurezza".

"Con l’arrivo della primavera e la fine della stagione invernale, - prosegue il leader di Diritti Civili -  la situazione dovrebbe sicuramente migliorare, per le caratteristiche del virus (che, com è noto, si diffonde più facilmente con il freddo) e per la vaccinazione( oggi di fatto quasi non iniziata, e limitata solo, giustamente, agli operatori sanitari) e solo allora si può ragionevolmente pensare al ritorno nelle aule di tutti gli studenti di ogni scuola. Ma farlo adesso significa mandare letteralmente al massacro milioni di studenti, docenti, personale Ata e mettere a serio e forte rischio le loro famiglie e l’intera comunità nazionale. Autorevoli scienziati (i prof. Galli, Crisanti, Pregliasco, Lopalco…) e lo stesso consigliere scientifico del Ministro della Salute, Ricciardi, come documento(con delle loro testimonianze televisive) su Fb, sconsigliano la riapertura delle scuole mettendo in guardia sui grandi rischi che si corron".

Banner

"Ecco perché è folle e irresponsabile riaprire adesso le scuole e rinunciare alla Dad che consente di eliminare questi rischi e continuare regolarmente le lezioni sia pure a distanza -  ribadisce - come le scuole (oggi delle vere polveriere, pronte ad esplodere!) non sono come gli ospedali che devono per forza restare aperte, anche in piena pandemia".

Banner

Corbelli nel suo nuovo video attacca “partiti e politici (impegnati a Roma e in Calabria, solo a spartirsi poltrone e pensare a fare alleanze, vecchie, nuove e populiste, per conquistare la Regione e il potere!) che, conclude, non hanno speso una sola parola sul drammatico problema della scuola e a favore di questa battaglia per la Dad e ribadisce che considera la riapertura delle scuole, in questo momento così delicato, critico e rischioso, un attentato alla salute di milioni di studenti e docenti e un crimine contro l’umanità che, se dovesse succedere qualcosa di grave, chiederà, come Diritti Civili, di giudicare davanti ad un Tribunale speciale militare, come si è fatto a Norimberga, dopo il secondo conflitto mondiale, per i crimini di guerra!.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner