Sono passati ormai anni dalla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra il Rettore dell’UMG e il Commissario per la Sanità in Calabria in cui è stata prevista la realizzazione del secondo pronto soccorso al Presidio Mater Domini di Catanzaro. Il Comitato, nato con il fine esclusivo di ottenere la realizzazione del secondo pronto soccorso, ha, pertanto, scritto con l’Avv. Francesco Pitaro (Coordinatore del Comitato) al Prefetto di Catanzaro. Il Comitato ha premesso di avere già scritto con atto del 20/1/2025 al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per la Sanità in Calabria, al Commissario straordinario dell’AOU Dulbecco e al Rettore dell’UMG al fine di avere notizie in merito all’attivazione del secondo pronto soccorso ed al fine di avere, ai sensi della L. 241/90, le carte relative alla detta attivazione. Mai, però, la detta richiesta è stata riscontrata né sono state mandate le carte richieste. Con l’atto notificato stamattina, pertanto, si “CHIEDE Che il Prefetto di Catanzaro voglia, nell’esercizio dei propri poteri e delle proprie prerogative, trattandosi di questione direttamente attinente il diritto alla salute, prontamente intervenire, interloquendo con il Presidente della Regione, il Commissario ad acta per la Sanità in Calabria, il Commissario straordinario dell’AOU Dulbecco, il Rettore dell’Università e fissando anche un incontro tra una delegazione dell’istante Comitato e i soggetti sopra indicati al fine di comprendere le ragioni che hanno determinato, ad oggi, la mancata realizzazione del secondo pronto soccorso presso il Presidio Mater Domini per come previsto nel Protocollo d’Intesa e per capire come si intenda procedere in merito all’effettiva realizzazione del secondo Pronto Soccorso presso il Presidio Mater Domini che permetterebbe all’intera comunità di avere maggiori e più tempestive risposte sanitarie di emergenza/urgenza a tutela del diritto alla salute. Tanto si chiede avendo la comunità un pieno e completo diritto ad ottenere la realizzazione del secondo pronto soccorso presso il Presidio Mater Domini previsto espressamente nel Protocollo d’Intesa del 21/2/2023 che costituisce estrinsecazione e attuazione della LR N. 33/2021 con cui è stata istituita l’AOU Dulbecco e che obbliga e vincola e impegna i soggetti sottoscrittori a dare puntuale esecuzione a quanto previsto nel detto Protocollo d’Intesa e a realizzare il secondo Pronto Soccorso. La realizzazione del secondo pronto soccorso da un canto alleggerirà gli instancabili operatori sanitari del pronto soccorso del Pugliese e dall’altro canto permetterà di rendere prestazioni sanitarie tempestive di emergenza/urgenza all’intera comunità”.
Fanno parte del Comitato le seguenti Associazioni: Il Pungolo per Catanzaro, Catanzaro Bene Comune, Comitato Janò e Pineta Li Comuni, USB/Unione Sindacale di Base, Petrusinu ogni minestra, Catanzaro Nel Cuore, Arci Catanzaro, Arci Calabria, Cara Catanzaro, Osservatorio decoro urbano, Cittadinzaattiva Calabria APS, Amici del Porto, Catanzaro è la mia città, Arci Solaria, AVULSS, La Tazzina della legalità, ONMIC, ‘A Filanda, FIMMG Catanzaro, Un Raggio di Sole.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736