Per chi come me, come tanti altri colleghi sindaci, ha messo anima e corpo, testa e cuore per amministrare il proprio comune, nel mio caso Sellia, ricevere notizie di avvenuti finanziamento a favore della propria comunità è sempre motivo di gioia e soddisfazione.
Ma quando la concorrenza è veramente di altissimo livello e le somme in campo sono ragguardevoli, ottenere dei traguardi tanto difficili partendo da un borgo di 500 abitanti, lascia veramente senza parole!
Sono stati due giorni veramente memorabili per Sellia.
Martedì 21 il nostro progetto presentato per il Contratto Istituzionale di Sviluppo Calabria (Cis Calabria) per un valore di 1 milione e 377 mila euro, rientra tra i 110 ammessi con priorità alta, su oltre 1000 presenti, valutato positivamente dai tecnici del Ministero per il Sud, dopo una prima istruttoria da parte della regione Calabria.
Ieri, 23 giugno, viene pubblicata la graduatoria del Ministero della Cultura, dei PNNR BORGHI, progetti locali per la rigenerazione culturale e sociale dei Borghi-linea b, ed il nostro progetto per un valore di 1 milione e 600 mila euro, viene ammesso insieme a circa altri 60 in Italia, arrivando il secondo per punteggio in Calabria, unico in provincia di Catanzaro ammesso, su 1791 progetti presentati.
La cosa che più mi inorgoglisce è che per ottenere questi straodinari risultati abbiamo investito in progettazione appena 500 euro!!!
Ringrazio la mia squadra amministrativa, i miei ragazzi come li chiamo io, avendo una età media di 29 anni.
Ringrazio pubblicamente Tina Guglielmello ed il suo fantasticl Team di euro progettazione, che ha creduto in Sellia come e più di noi, facendoci raggiungere traguardi impensabili, con ancora tantissimi progetti finanziati dal PNRR, in attesa di essere valutati.
Sono tantissimo gli interventi proposti e finanziati, su tantissime tematiche quali recupero urbano, turismo, accoglienza, smart, ambiente, sport, cultura.
Un elenco di cose originali e davvero interminabile.
Da qui a due anni, che coincideranno con la fine del mio terzo ed ultimo mandato, faremo ancor più di Sellia, che fino a pochissimi anni fa in tanti neppure conoscevano, uno dei più innovativi e sviluppati Borghi d'Europa
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736