"Sempre t’aspetterò", ecco il nuovo romanzo di don Michele Fontana tra storia e attualità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Sempre t’aspetterò", ecco il nuovo romanzo di don Michele Fontana tra storia e attualità


  21 ottobre 2025 00:34

di FRANCESCO IULIANO

 

Michele Fontana, scrittore, giornalista e teologo, torna in libreria con un nuovo romanzo che si addentra nelle pieghe più nascoste dell'animo umano. "Sempre t'aspetterò" è il titolo del volume edito da Pellegrini Editore, un romanzo che unisce storia, amore, memoria e coraggio.

La trama

La storia segue tre giovani amici, Claudio, Manuela e Matteo, che entrano per caso nel palazzo comunale di Catanzaro, attratti da una misteriosa melodia di pianoforte. Qui, ritrovano una piccola cassetta nascosta sotto una mattonella contenente lettere d'amore scritte due secoli prima da Rachele De Nobili e Saverio Marincola, due giovani realmente vissuti nell'Ottocento e protagonisti di un amore impossibile.

Attraverso le lettere di Saverio e Rachele, emergono passioni, ingiustizie e drammi che ancora oggi parlano al cuore.

Mentre il passato svela i suoi segreti, i protagonisti affrontano le paure, le sfide personali e il coraggio di vivere pienamente il presente.

Il romanzo tra memoria e amore che si sviluppa su un doppio binario temporale, alternando la ricostruzione storica dell'amore di Rachele e Saverio con il viaggio interiore dei protagonisti contemporanei. Attraverso le lettere, i tre ragazzi si immergono in una storia d'amore travolgente e tragica, che finisce per riflettere le loro stesse fragilità, tensioni affettive e paure.

” ‘Sempre t’aspetterò' - ha commentato don Michele Fontana - è un romanzo che unisce poesia e verità, storia e attualità, idealismo e concretezza.

Un romanzo sulla memoria, sullamore che resiste al tempo, sulla malattia, sullaccettazione, e sulla possibilità che anche le ingiustizie del passato abbiano ancora qualcosa da insegnarci. È pensato per un pubblico giovane, adulto, ma anche come strumento educativo da inserire in un contesto scolastico e formativo”.

Michele Fontana è uno scrittore con una formazione poliedrica. Ha debuttato con il romanzo storico "Sanguinis Effusione" (Luigi Pellegrini Editore), apprezzato per la conoscenza storica e la profondità emotiva. Con "Sempre t'aspetterò", Fontana conferma la sua abilità di narrare storie che stimolano la mente, che accarezzano i sensi e lasciano un'impronta indelebile nel cuore .