
Il brano è dedicato ai giovani con disturbi dello spettro autistico
04 novembre 2025 13:50Nuovo singolo in uscita per il cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio. Il nuovo brano, dal titolo "Senza spazi e confini", nasce dalla consueta collaborazione con Raffaele Polverino (testo e musica composti da entrambi).
Con questo nuovo brano, in uscita venerdi 7 novembre 2025 (distribuito su tutti i digital store del web “Spotify, Youtube, I tunes, Amazon Music, Deezer, Tik Tok, Google Play” dall’etichetta discografica indipendente Shark 55 Production) la discografia di Iaconantonio e Polverino raggiunge quota 12 brani (che saranno poi, in un secondo momento, racchiusi in un’unica raccolta stampata su vari supporti: cd, vinili etc).
"Senza spazi e confini" è un brano dedicato all’importante tematica dell’autismo. Il protagonista è un ragazzino con autismo che introduce l’ascoltatore nel suo mondo speciale, dove regna la libertà e la fantasia, in un viaggio che non conosce limiti ne confini.
La scelta di trattare questo argomento non semplice, viene fuori dalla puntuale attenzione dei due autori a quelle che sono le problematiche legate al sociale ma ancora prima dall’esperienza personale di Iaconantonio, che vive questo mondo quotidianamente, lavorando, per conto di una cooperativa sociale “Cooperativa Adiss Multiservice”, dal 2017 nelle scuole del comune della sua città, come assistente educativo culturale in supporto a minori con varie disabilità e a giovani con autismo.
A rendere il tutto ancora più pratico ed inclusivo sarà la pubblicazione (successiva all’uscita del brano) di un video clip con le immagini disegnate da Luca Talarico, ragazzo autistico, di 19 anni, appassionato di fumetti in digitale, originario di Cicala, borgo della Provincia di Catanzaro, assemblate e montate dal fratello Cristian.
Alla realizzazione del singolo, hanno collaborato inoltre grandi professionisti: l’arrangiatore e produttore Ivan Nasini “studio Shark 55 Production”, che ne ha curato arrangiamenti, mix e mastering, i musicisti Ivan Nasini al pianoforte e tastiere, Marcello Aprigliano alla batteria, Umberto Vitale al basso, Roy Commisso alle chitarre, Pasquale Iaconantonio che ha curato le grafiche.
Il nuovo lavoro di Iaconantonio e Polverino potrà essere ascoltato dal 7 novembre, oltre che sui vari digital store, anche sui profili social ufficiali di Francesco Iaconantonio (pagina facebook https://www.facebook.com/IaconantonioFrancesco , twitter https://x.com/FraIaconantonio , instagram https://www.instagram.com/francesco_iaconantonio/ ) dove saranno reperibili anche tutte le precedenti pubblicazioni dei due artisti e storici amici.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797