
"E' di fondamentale importanza esprimere con chiarezza la posizione a favore della separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. Questa riforma, prevista dal disegno di legge di revisione costituzionale in discussione, rappresenta un passaggio importante per l’evoluzione del nostro sistema giudiziario italiano. Non è una riforma “contro” la magistratura, ma “per” la magistratura: per rafforzarne l’autonomia, la credibilità e la capacità di garantire a tutti i cittadini un processo realmente equo e imparziale".
E' questa la dichiarazione rilasciata in mattinata alla stampa da Ivan Martino esponente politico regionale e coordinatore regionale del movimento Democraticamente Uniti per la Calabria. "Separare le carriere non significa creare divisioni, ma riconoscere la specificità delle funzioni di giudice e pubblico ministero. È giusto che chi esercita l’azione penale e chi giudica lo facciano con percorsi di carriera distinti, con organi di autogoverno propri, ma entrambi tutelati da solide garanzie di indipendenza. Sappiamo che esistono timori e sensibilità diverse, e il dialogo con la magistratura resta fondamentale. Tuttavia, sono convinto che un sistema più chiaro e trasparente serva in primo luogo ai cittadini, che chiedono una giustizia più rapida, coerente e priva di zone d’ombra" prosegue l' esponente politico regionale vibonese. "La riforma promossa dal Governo che introduce due Consigli Superiori distinti e un’Alta Corte disciplinare separata va proprio in questa direzione: rendere più ordinato e responsabile il funzionamento della giustizia, in un quadro di pieno rispetto della Costituzione e dei principi di indipendenza e autonomia della magistratura. Credo che questo sia un passo di maturità per il nostro Paese. La giustizia è un pilastro della democrazia, e rafforzarla significa rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nello Stato di diritto. È con questo spirito che bisogna sostenere la riforma e auspicando un confronto costruttivo, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno tra maggioranza ed opposizione del governo nazionale" conclude Martino che i recenti rumors danno ormai prossimo a confluire in un grande partito nazionale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797