Dichiarazione del consigliere comunale Danilo Sergi (M5S).
“La riconferma di Catanzaro Città Bandiera Blu anche per il 2025 segna un ulteriore passo in avanti verso la costruzione di un’identità e di un’immagine nuova per il Capoluogo di Regione tra le mete del turismo balneare nazionale. E’ sicuramente un motivo di orgoglio ed un grande stimolo quello di vedere la Calabria al terzo posto tra le regioni con il maggior numero di bandiere blu, cosa che può sicuramente rappresentare un bel traino per la promozione del territorio.
Il tris di Catanzaro, che dal 2023 si può fregiare del prestigioso riconoscimento, significa tanto perché è il risultato di un insieme di fattori da non sottovalutare. Non si pensi solo al mare, alle spiagge, alla fortuna di poter godere di un patrimonio naturalistico ancora per molti versi inesplorato. Bandiera Blu, infatti, è un marchio di qualità che viene riconosciuto alle amministrazioni che sono in grado di esprimere una visione politica improntata alla sostenibilità ambientale, e non solo, e all’inclusione sociale. Il Comune di Catanzaro, sotto la guida del sindaco Fiorita e con la forte determinazione della vicesindaca Giusy Iemma, ha messo in testa alla propria agenda questi valori all’interno della programmazione più ampia che riguarda la rigenerazione urbana, la mobilità, la pianificazione urbanistica, senza dimenticare l’impegno sul fronte del risparmio energetico e degli interventi sul sociale. Investimenti che, tra le altre priorità, hanno come riferimento le famiglie e soprattutto le scuole, coinvolte in importanti programmi educativi sull’ambiente e, soprattutto, al centro di interventi infrastrutturali rilevanti o di future costruzioni, come nel caso dei nuovi asili nido comunali. Ecco, bandiera blu è frutto di questo complesso processo che può rilanciare Catanzaro, grazie alla risorsa mare e alla visione sul Porto. Per riuscirci mi auspico che questo traguardo venga percepito come proprio da tutta la comunità, anche per condividere proposte, attività e servizi migliorativi in una dimensione di città turistica”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736