"Siamo oramai quasi a fine mese di maggio e ancora, dopo tanti proclami sull’avvenuto finanziamento, Via Onofrio Colace, è nel più totale stato di abbandono. Proprio oggi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per mettere in sicurezza un palo dell’illuminazione pubblica in una zona ricadente sul prolungamento dello stesso percorso stradale ma di competenza del comune confinante. (Area in Sant’Elia Pentone). Via Onofrio Colace, è quartiere di Catanzaro, ma i residenti sono abbandonati da sempre, finalmente dopo aver ottenuto il finanziamento di 800mila euro per “Messa in sicurezza sede stradale Via Onofrio Colace”, grazie al Piano di investimento sul DD.P.C.M. 27 febbraio 2019, 11 luglio 2019 e 9 gennaio 2020 L. n. 145 del 30/12/2018, dei lavori nemmeno l’ombra". Lo afferma il consigliere comunale e provinciale Sergio Costanzo.
"I cittadini sanno perfettamente che i tecnici del settore gestione del territorio di palazzo De Nobili che dovrebbero procedere alla cantierizzazione delle opere necessarie, sono nel più profondo letargo. Una condizione che costringe ogni giorno i cittadini a percorrere una strada ad unica corsia di marcia, in quanto, si tratta di un antico tracciato risalente all’epoca della costruzione dell’acquedotto del Guerriccio. L’acquedotto del Visconte, voluto dai francesi di Giuseppe Napoleone e di Gioacchino Murat, è un’opera di alta ingegneria idraulica e testimonianza formidabile di archeologia preindustriale. Insieme alla storicità dei luoghi, che vantano percorsi di cultura e di accesso all’antico Borgo del Visconte, meriterebbero maggiore salvaguardia e cura. I residenti sperano in un celere intervento di messa in sicurezza della strada che non presenta le dovute condizioni di sicurezza, sia per quanto riguarda il manto stradale che le barriere di protezione oramai divelte e, nel contempo, creare le condizioni per una valorizzazione dell’antico percorso e dell’intero contesto ambientale".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736