Serie B, Palermo e Catanzaro in campo alle 15: le probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serie B, Palermo e Catanzaro in campo alle 15: le probabili formazioni
Stadio "Renzo Barbera" di Palermo e all'interno Alessio Dionisi
  15 dicembre 2024 12:31

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

SERIE BKT / DICIASSETTESIMA GIORNATA

Banner

PROBABILI FORMAZIONI

Banner

PALERMO FC (3-4-2-1): Desplanches; Nedelcearu, Baniya, Ceccaroni; Di Mariano, Segre, Ranocchia, Lund; Insigne, Di Francesco; Brunori. All.: Dionisi

Banner

US CATANZARO 1929 (3-5-2): Pigliacelli; Cassandro, Scognamillo, Bonini; Compagnon, Pompetti, Petriccione, Pontisso, Ceresoli; Iemmello, Biasci. All.: Caserta

ARBITRO dell'incontro: ARENA; ASSISTENTI: LOMBARDO – BELSANTI; IV UFFICIALE: NIGRO; VAR: BARONI; AVAR: DI VUOLO

NOTE: pioviggine e schiarite, circa 13 gradi; terreno in erba naturale;

SPETTATORI

AMMONITI; ESPULSI; CORNER;

Stadio "Renzo Barbera" di Palermo. Diciassettesima giornata

Fischio d’inizio: ore 15.00

PALERMO

Diciassettesima giornata di campionato per il Palermo di Alessio Dionisi reduce da una sconfitta di misura a Carrara che ha innescato le critiche.

I rosanero dopo 16 giornate hanno totalizzato 21 punti e sono ottavi in classifica (play-off) per effetto di 5 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte (16 gol fatti 13 subiti).

Secondo Palermo Today, "diversi i dubbi di formazione per Dionisi, che in rifinitura ha mischiato le carte: con ogni probabilità il tecnico toscano, non avendo a disposizione Diakitè e Pierozzi, passerà alla difesa a 3.

Dunque, "Il trio dovrebbe essere composto da Nedelcearu, Baniya e Ceccaroni. Il greco Nikolaou potrebbe, dunque, cominciare dalla panchina. Sulle corsie pronti Di Mariano e Lund: il palermitano a destra, l’americano a sinistra. In mezzo cerniera di centrocampo formata da Segre e Ranocchia, con Insigne e Di Francesco a supporto di Brunori.

Il napoletano "sembra favorito su Le Douaron mentre il numero 9 rimane comunque in ballottaggio con Henry: il tecnico scioglierà gli ultimi dubbi soltanto a ridosso del match. A Torretta, nel pomeriggio di ieri, Brunori si è alternato al centro dell'attacco con il francese: i due si giocano la maglia da titolare".

Ecco alcune dichiarazioni del tecnico del Palermo Alessio Dionisi alla vigilia della gara:

“La prestazione di Carrara è stata la più brutta da quando alleno il Palermo, ero molto arrabbiato – dice il tecnico sulla sconfitta del turno precedente -. I pugni sul tavolo li ho sbattuti a fine primo tempo. Non sono un allenatore che non si arrabbia, in campo mi faccio sentire, poi col mio modo. Sono molto arrabbiato della partita fatta, abbiamo macchiato un trend positivo di prestazioni. A Carrara abbiamo fatto tre passi indietro, non uno ed è ovvio che ne siamo consapevoli. Non serve più parlare, ma dimostrare. Con il Catanzaro è una partita difficile e importante, possiamo riscattarci”.

Poi dice: “Il ritiro è stato una decisione societaria, era maturata già subito dopo la partita con la Carrarese. Ci sta, per renderci ancora più consapevoli del momento. Il Catanzaro ha perso molto meno di noi, ha fatto più gol di noi, ha un’identità, gioca bene e l’allenatore è bravo. Li rispetto, fermo restando dovremo veramente essere una squadra di Serie B che vuole il risultato a tutti i costi”.

CATANZARO

Diciassettesima gara di campionato per le Aquile di Fabio Caserta reduci da una bella e meritata vittoria (la terza in campionato) col Brescia in un'atmosfera di grande rispetto e amicizia tra le due tifoserie gemellate da anni.

Il Catanzaro dopo 16 giornate di campionato ha totalizzato 20 punti ed è nono in classifica per effetto di 3 vittorie11 pareggi e 2 sconfitte (20 gol fatti e 17 subiti).

I giallorossi sono più sereni dopo una vittoria seguita ad una sequenza di pareggi oggi affronteranno una squadra forte ma che non attraversa un periodo di grande forma.

Si parte col modulo 3-5-2 per il tecnico melitese che ritrova (ma quasi certamente non da titolari) Šitum e Antonini e può fare affidamento su Pompetti che ha scontato il turno di squalifica.

Per quanto riguarda il pacchetto difensivo, si partirà con la difesa a 3 composta da Cassandro al posto di Brighenti (squalificato), Scognamillo Bonini.

Mediana a 5 costituita da Compagnon in pole position al posto di Šitum, Koutsoupias (in vantaggio su Coulibaly), Petriccione in cabina di regia, Pontisso, mezz'ala e Ceresoli (in vantaggio su Turicchia, dimenticato in panchina) largo a sinistra. 

In avanti, sempre la coppia del gol composta da Iemmello e Biasci.

Saranno circa 600 i tifosi giallorossi al seguito delle Aquile per una gara ritenuta a rischio disordini per i forti contrasti tra le due tifoserie.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner