Sersale, al via i progetti di servizio civile universale al Comune: ci saranno 21 volontari

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sersale, al via i progetti di servizio civile universale al Comune: ci saranno 21 volontari

  17 dicembre 2022 11:53

"Un altro grande traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale" ora guidata dal sindaco Carmine Capellupo,  grazie al lavoro profuso dall’assessore Colosimo Rosario in fase di progettazione . È stato pubblicato, infatti, nei giorni scorsi sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili il bando per la selezione di 70.358 giovani da avviare al servizio civile in Italia nel 2023. Alle sedi di Sersale sono stati assegnati  18  posti che si aggiungono ai  3 appena avviati , e il termine per la presentazione delle relative domande scadrà il 10 febbraio del prossimo anno. "Gli aspiranti operatori volontari - informano - (aventi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati) devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on Line” (DOL) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaoline.serviziocivile.it dove attraverso un semplice sistema di ricerca è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi".

I progetti

Banner

Ciascun giovane, a pena di esclusione della procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto tra quelli disponibili. Nel caso di Sersale si tratta di: 2 progetti da n. 6 posti ciascuno dal titolo “Assistenza e prevenzione come contrasto al disagio adulto”; n. 6 posti per “Incontro intergenerazionale e protagonismo attivo degli anziani nel recupero e nella valorizzazione della cultura locale”;  Fondamentale si è rivelato il rapporto di collaborazione instaurato tra l’Amministrazione comunale di Sersale e il centro studi Futura, uno dei principali enti accreditati per il servizio civile nel Meridione d’Italia. “E’ un risultato straordinario – commenta l’assessore Colosimo che bissa il risultato del 2022 – che ha molteplici significati. Innanzitutto perché con questi progetti investiamo sulla formazione dei giovani offrendo loro la possibilità di incrementare le competenze aggiornando il proprio curriculum formativo e professionale con nuovi spunti di riflessione e di crescita personale. Il servizio civile è, inoltre, un’opportunità per lo stesso territorio perché garantisce nuovi servizi ai cittadini attraverso le attività svolte dai volontari nell’ambito dei singoli progetti approvati.

Banner

L’opportunità di svolgere il servizio civile universale nelle sedi comunali accreditate già con la precedente legislatura, per me è motivo di orgoglio perché ripaga gli sforzi fatti negli anni per raggiungere questi risultati, e la fiducia che mi è stata data nel seguirli in qualità di responsabile , che toglie un po’ di tempo ma è molto stimolante, e sono sicuro che insieme al nuovo delegato alle politiche giovanili il dottore Defazio riusciremo a dare nuovi servizi alla cittadinanza.

Grande soddisfazione per il sindaco Carmine Capellupo perché con Avis e Proloco il servizio civile a Sersale continua a fare grandi numeri.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner