
"Carissimi, il 12 novembre 2025 compirò due anni di vita pastorale spesi da guida pastorale della Comunità del Borgo antico di Settingiano ed ho capito che va valorizzata di più la Domenica, come Giorno del Signore, Giorno della Comunità parrocchiale, Giorno dell'unità del paese a Cristo, cuore del mondo. Il segreto sta tutto in questa ripresa della partecipazione all'Eucaristia domenicale ed al Catechismo". Così in una lettera di don Piero Scicchitano alla sua Comunità parrocchiale di Settingiano.
"Si vuole vivere in famiglia da soli, senza forza divina, e la grazia domenicale resta sotterrata. Questo comporta la dispersione della Comunità, la perdita dell'identità cristiana, cattolica. La Domenica ormai è pure giorno di lavoro, non più di riposo. I Centri Commerciali sono pieni di gente in questo giorno sacro. I giovani restano a dormire la mattina in questo giorno sacro. Non si prega più come famiglia! Non possiamo rinunciare alla Domenica, Giorno del Signore, restando a riposare senza Dio, senza Cristo, senza lo Spirito Santo, senza Comandamenti, senza Chiesa pur dichiarandoci cattolici. Serve in questo anno giubilare un grido di speranza affinché possiamo cambiare abitudini, in modo da scegliere le cose importanti e fondamentali della nostra vita. Coraggio!".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797