Il parlamentare pentastellato ringrazia Nencini per aver messo ricordato che Sibari, con la sua storia, è già città patrimonio della civiltà universale.
08 ottobre 2020 16:56"Esprimo vivo apprezzamento per l’avvio, nella commissione del Senato Cultura, della discussione volta a proporre il sito archeologico di Sibari tra quelli meritevoli del riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità".
Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che aggiunge: "Ringrazio il presidente della stessa commissione, Riccardo Nencini, anche per aver ricordato che Sibari, con la sua storia, è già città patrimonio della civiltà universale. Penso che ora si debba lavorare, con grande spirito di squadra, cioè al di là delle appartenenze politiche, al fine di perorare l’importante causa, consapevoli che l’obiettivo è comune e non è soltanto calabrese".
"La Sibaritide e l’intera regione – conclude Sapia – potranno avere grande vantaggio dal prestigioso riconoscimento, che nel caso potrebbe essere sfruttato per il rilancio culturale ed economico del territorio, il quale sta vivendo una situazione molto difficile. Da parte mia, l’impegno sarà massimo per contribuire, come parlamentare della Repubblica, a tutto quanto necessario".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736