In esecuzione della propria delibera del 09/09/2019 il Consiglio dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro ieri ha pubblicato l'avviso per il conferimento dell’incarico di “Consulenza, formazione ed assistenza in conformità alla normativa di cui al Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. ” con contratto di prestazione d’opera da svolgersi presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, sito in Catanzaro Palazzo di Giustizia, piazza Falcone e Borsellino
Oggetto dell’avviso. La consulenza richiesta riguarda un complesso di attività volte alla rigorosa osservanza di tutti gli obblighi imposti al datore di lavoro dal D.Lgs. n. 81/2008 e specificatamente:
1) aggiornamento/redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, ai sensi degli artt. 17 e 28 D.Lgs n. 81/2008 previa verifica dello stato di locali, impianti, mansioni dei lavoratori e loro conformità alle disposizioni di legge applicabili; analisi e valutazione, anche in collaborazione con il datore di lavoro, degli ambienti di lavoro ed individuazione dei rischi connessi; 2) formazione generale e specifica dei lavoratori (accordo Stato-Regioni del 21.12.2011); 3) corsi di formazione per addetti antincendio, per addetti al primo soccorso, per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, per il responsabile del servizio di prevenzione e protezione per Datore di lavoro (accordo Stato-Regione del 21.12.2011; 4) servizio di sorveglianza sanitaria che dovrà comprendere: nomina del medico competente in possesso di specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori, il quale svolgerà tutte le attività normativamente previste: effettuazione visite mediche dei dipendenti con relazioni sanitarie finali con indicazioni di eventuali provvedimenti da intraprendere, redazione libretti sanitari e di rischio, certificazione di idoneità alla mansione specifica al lavoro, sopralluogo nei luoghi di lavoro con la periodicità normativamente prevista, partecipazione alle riunioni periodiche, spirometria ed audiometria se necessari ed inseriti nel protocollo della sorveglianza sanitaria in relazione alla mansione specifica, esami di routine.
Requisiti richiesti e contenuto della domanda:
Possono presentare la domanda, i soggetti che siano in possesso, alla data di scadenza del presente avviso, dei seguenti requisiti: a) iscrizione alla Camera di Commercio in qualità di fornitore di servizi analoghi a quelli del presente avviso o all’albo professionale; b) autocertificazione attestante il mancato assoggettamento a fallimento, liquidazione, amministrazione controllata o qualsiasi altra situazione equivalente; c) autocertificazione attestante la mancanza di alcuna sanzione in materia di sicurezza, o di intervenuta rescissione contrattuale dovuta a propria responsabilità; d) capacità tecnico – professionali dimostrabili attraverso una esperienza diretta di almeno 5 anni nell’ambito del servizio richiesto.
Presentazione della domanda: termini e modalità.
Alla domanda, devono essere allegati:
curriculum professionale e preventivo di spesa;
elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati, datato e sottoscritto.
La domanda di ammissione alla procedura comparativa per il conferimento dell’incarico, redatta in carta libera, dovrà pervenire entro il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale del COA di Catanzaro e quindi entro il 20/01/2020 e dovrà essere trasmessa a mezzo comunicazione di p.e.c., all’indirizzo info@avvocaticatanzaro.legalmail.it entro e non oltre le ore 12.00 del 20/01/2020, specificando nell’oggetto: “Partecipazione avviso pubblico Consulenza D.Lgs. 81/2008”.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre la data di scadenza del termine fissato dal presente avviso precisandosi che, a tal fine, faranno fede la data di ricezione della domanda alla casella di p.e.c. del Consiglio dell’Ordine od, in caso di incertezza, quella di consegna che sarà fornita dal partecipante. L’eventuale riserva di invio successivo alla scadenza di documenti o titoli è priva di effetti, né saranno presi in considerazione eventuali documenti integrativi pervenuti oltre il termine di scadenza per la presentazione delle domande. Il COA di Catanzaro non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a cause ad esso non imputabili. Il COA di Catanzaro si riserva la facoltà, nei confronti del soggetto che risulterà vincitore, di verificare la veridicità di quanto dichiarato, chiedendo l’esibizione dei documenti autocertificati.
Affidamento incarico e compenso. La valutazione dei requisiti e dei titoli sarà effettuata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro. Il soggetto al quale sarà conferito l’incarico sottoscriverà un contratto di consulenza e quindi di prestazione di opera intellettuale disciplinato dalle norme di diritto privato (artt. 2222 – 2238 cod. civ.). L’incarico avrà la durata di un anno dalla firma del contratto, prorogabile.
Disciplina in materia di protezione dei dati. Ai sensi di quanto disposto dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati personali (UE 679/2016), dal D. Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e ss.mm., i dati personali contenuti nella domanda o comunque forniti dall’interessato saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della procedura comparativa ed alla eventuale successiva stipulazione e gestione del contratto di conferimento dell’incarico.
Caratteristiche e modalità del trattamento sono indicate nell’informativa consultabile nella bacheca della sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, nonché sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo (http://www.ordineavvocaticz.netsons.org/index.php/2-uncategorised/28-informativa-privacy) =========
e comprende anche l’indicazione dei diritti degli interessati nonché i dati di contatto con l’Ente ed il suo R.P.D.
Disposizioni finali. Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (COA) di Catanzaro si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini della presentazione delle domande, revocare, sospendere o modificare il presente avviso pubblico, dandone notizia agli interessati, anche mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale, senza che gli stessi possano per questo vantare diritti nei confronti del COA.
Copia del presente avviso resterà pubblicata nella sezione Amministrazione trasparente del sito del COA Catanzaro (www.ordineavvocati.cz.it) unitamente agli atti della procedura successiva e del contratto definitivo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736