
"Abbiamo letto, com'è nostra consuetudine, i pensieri domenicali del nostro primo cittadino e ci siamo soffermati sulle considerazioni fatte in relazione al maltempo dello scorso venerdì. Bene dice Fiorita quando sottolinea la bontà della scelta di chiudere le scuole, sicuramente i problemi si sarebbero amplificati. Quanto ai danni e agli allagamenti che, a suo dire, sarebbero stati inferiori al passato, lasciateci esprimere qualche perplessità, anche alla luce delle immagini postate sui social. E' normale che ognuno porti acqua al proprio mulino, ma un pò di obiettività non guasterebbe". Così Giuseppe Silipo Coordinatore Cittadinoi Associazione CalabriaOltre
Tornando al post domenicale del professore, ci siamo permessi di intervenire nei commenti sperando in una sua cortese risposta, visto che spesso risponde quantomeno alle domande rispettose come era la nostra. Invece niente. Delle due una, o non facciamo parte della pletora dei suoi seguaci, o non ha risposte da dare. Forse abbiamo indonìvinato entrambe le cose.
Fatto sta che quello che avevamo chiesto al Sindaco, lo riproponiamo qui. Vorremmo sapere, quali iniziative sono state prese dal Comune per mettere in sicurezza il torrente Castace che attraversa l'abitato del quartiere Cava. Aldilà delle specifiche competenze in materia di bonifica dei corsi d'acqua, cosa ha fatto il Comune per salvaguardare l'ilcolumità fisica dei suoi concittadini che negli anni passati hanno rischiato grosso a causa dell'esondazione del suddetto torrente, proprio nel punto in cui insiste una scuola elementare?
Apprezziamo molto l'attivismo dell'Assessore Squillace, ma gradiremmo molto di più se questo attivismo si traducesse in una attività preventiva e non di "primo soccorso". E siccome il Sindaco ci sembra sordo nei confronti di queste problematiche, ci appelliamo alla buona volontà dell'Assessore ai Lavori Pubblici, peraltro competente in materia, per mettere mano ad una situazione improcrastinabile. Venga caro Assessore a prendere atto di questa bombra idrogeologica
Venga, quantomeno a vedere, prima che scoppi".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797