Sarà dedicata alle Sicurezza ed alla Prevenzione rivolta alle nuove generazioni, la seconda edizione della Giornata della Sicurezza Stradale organizzata dalla Amministrazione Comunale di Simeri Crichi. Non cambia la location, sempre il Borgo Antico di Simeri, ma come detto cambia il format. Gli ultimi fatti riportati dalla cronaca, anche locale, parlano di un forte aumento delle vittime della strada di età giovane, giovanissime e anche tenera. Tantissime Bambine e Bambini hanno perso la vita a causa di incidenti stradali, anche a pochi passi da noi. Da uomo delle istituzioni e da pediatra non potevo restare indifferente.
La gionata del 30 agosto, pertanto, sarà caratterizzata da eventi per bambini e ragazzi. Nel borgo di Simeri sarà ricostruito il magico mondo di Harry Potter, con attori e scenografie che animeranno le vie del Borgo. A partire dal Castello. Poi ci sarà un bellissimo spettacolo teatrale con burattini, marionette e muppets. Infine lo spettacolo del Cantastorie. In tutte le performance dedicate alle nuove generazioni saranno veicolate informazioni sulla sicirezza stradale con linguaggio semplice e didascalico per grandi e piccini. Nel corso della serata organizzata in partenariato con Carabinieri, Polizia di Stato , Vigili del Fuoco e AVIS, saranno premiate delle eccellenze locali e nazionali, nominate, appunto, Ambasciatori della Sicurezza Stradale.
Ospiti d'onore della serata, condotta da Domenico Milani, la giornalista Mediaset Safiria Leccese e lo storico inviato di Striscia la Notizia Luca Abete.
Simeri Crichi continua a i caratterizzarsi sempre più come il comune più attivo, nello scenario nazionale, sulla promozione della Sicurezza Stadale. #TuttaunaltraStrada
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736