Nel pomeriggio di oggi (ndr, ieri per chi legge) giovedì 4 settembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga, così per come precedentemente annunciato, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione ufficiale della X edizione dello Slalom Curinghese , in programma per sabato 6 e domenica 7. Questa competizione automobilistica tra i birilli stradali, sempre sul medesimo percorso della ridente cittadina dell’hinterland lametino, anche quest'anno è importante gara valida per il Campionato Italiano Slalom, nonché per la Challenge Calabria Slalom. Ancor di più importante se si considera che questa nona prova in calendario, può dare punti importanti ed indicazioni per il rush finale.
Presenti alla conferenza stampa – moderata dal responsabile media della Motorsport, Antonio Scalise - il Sindaco, Elia Carmelo Pallaria; il Vicesindaco, Salvatore Pellegrino; l’Assessore alle Pari Opportunità, Laura Panzarella ed il Consigliere Antonio Maiello, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Curinga. Per la società organizzatrice, la Lamezia Motorsport, erano invece presenti il Presidente Enzo Rizzo e Sergio Servidone.
Importante sottolineare che, nel corso della presentazione, tutti gli intervenuti hanno rimarcato l’importanza della gara non solo per il suo aspetto agonistico, già di per se di rilievo, che ha già una titolazione importante avendo raggiunto il massimo livello ma, anche e soprattutto, per l’impatto mediatico che sta avendo con un sicuro ritorno per la cittadina in cui si svolge e per l’intero comprensorio lametino ed oltre in provincia e regione, in termini di promozione turistica e culturale a livello nazionale.
Basterebbe, in tal senso, citare alcune delle parole del Sindaco Elia Carmelo Pallaria che, nel corso del suo intervento ha affermato: “Voglio ringraziare a nome di tutta la comunità curinghese, la LameziaMotorsport, per il suo continuo e prezioso lavoro, che certamente sarà determinante anche per il successo della decima edizione dello Slalom Curinghese e non solo. Al di là della grande valenza sportiva, l’evento rappresenta anche uno strumento di promozione del territorio comunale e delle sue risorse naturalistiche, storiche ed ambientali, tra cui si annoverano il Platano Millenario - secondo classificato nel 2021 al Concorso Internazionale “European Tree of the year - il vicino monastero Basiliano di S. Elia Vecchio, le Chiese, il Centro Storico e le Terme Romane di Acconia. Porgo – ha continuato il sindaco Pallaria - un caloroso saluto tanto al Direttore ed a tutti i Commissari di gara, quanto a tutti i collaboratori dello Staff della Lamezia Motorsport, che saranno di supporto a questo importantissimo evento. Porgo, altresì, - ha aggiunto ancora il primo cittadino - da parte di tutta la comunità che rappresento, il benvenuto ai tanti piloti ed ai loro Team, tutti provenienti da ogni parte d’Italia, augurando loro di poter trascorrere questo Week End sportivo in grande serenità, che certamente sarà garantita dalla grande e nota ospitalità della comunità curinghese. Concludo, come di consueto, con il mio più affettuoso saluto per il qualitativo e meraviglioso pubblico, che, come in ogni edizione dello Slalom Curinghese, non disattende le aspettative con la sua nutrita presenza.”
Sergio Servidone, dopo i ringraziamenti a nome della Lamezia Motorsport, anche nella sua qualità di Vicepresidente dell’Automobile Club Catanzaro, ha portato i saluti del Presidente, Avv. Domenico Gareri (ndr., che contrariamente a quanto previsto, non ha potuto essere presente alla serata a causa di un imprevisto di carattere personale), rinnovando i ringraziamenti all’Amministrazione Comunale di Curinga per la fiducia accordata ai dirigenti della Lamezia Motorsport per questo importante appuntamento motoristico calabrese. L’Assessore Laura Panzarella, dal canto suo, ha posto l’accento sulla presenza di ben quattro donne al volante, augurandosi un giorno di vederne qualcuna sui gradini del podio assoluto.
Enzo Rizzo (ndr., presidente della società organizzatrice), da esperto, ha illustrato la parte tecnico-sportiva, sottolineando come la gara Curinghese, prima delle ultime quattro gare in calendario per la stagione, apre il rush finale in cui viene assegnato un punteggio con un coefficiente di 1,5, maggiore rispetto alle precedenti. Fattore, questo, che aumenta l’importanza della gara stessa, tanto da far si che alla partenza saranno presenti tutti i driver che lottano per il podio, qualcuno direbbe “piani alti”, della classifica tricolore.
La ridente Curinga, salita agli onori della cronaca negli anni scorsi per il suo Millenario Platano e tanti altri luoghi da visitare, come sottolineato dal Sindaco, può contare sull’indotto della manifestazione motoristica per sviluppare la vocazione turistica con tante strutture ricettive sull’intero territorio.
Nella giornata di sabato, proprio in quest'ottica, è prevista una visita, con tanto di guida turistica, per ammirare la maestosità del Platano Millenario universalmente riconosciuto come uno dei più longevi e ben conservati.
In serata poi e prevista l'esibizione di Danze e Balli in piazza San Giovanni ad Acconia a cura dell'Asd A.C. Academy dei Maestri Anna Caparrotta e Antonio Amendola.
Una menzione particolare va anche al notevole dispiegamento di forze impegnate a far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi, nonostante l’enorme numero di concorrenti (ndr. oltre 70 e loro staff) iscritti, a riprova dell'apprezzamento dei driver verso il circuito reso ottimale dal gran lavoro svolto nell'ultimo periodo.
Ritornando alla gara, giova ricordare l’appuntamento per le verifiche, previsto sabato pomeriggio presso la SICMA Srl c.da Callipo Zona Industriale ad Acconia di Curinga con il Centro Accredito e Verifica Ante Gara dalle 15.00 alle 19.00, con il controllo documenti dei concorrenti e delle vetture. Non sono previste ulteriori verifiche e/o accrediti la domenica mattina quando alle ore 08.00 il percorso sarà chiuso al traffico.
La competizione automobilistica vera e propria, invece, il cui inizio è previsto per le ore 9,00 di domenica 7 settembre, anche quest’anno si articolerà sul percorso di 2950 metri, con partenza da località Turrina in Acconia ed arrivo in Via Colombo a Curinga. Il parco chiuso sarà situato in località Gornelli, mentre la premiazione si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga.
A quanti fossero interessati si dà, infine, notizia che sia la Conferenza Stampa di giovedì pomeriggio, che la diretta dell’intera competizione, sarà messa in onda e replicata tra oggi e domani sull’emittente Esse TV (ch. 98-112) che seguirà tutta la manifestazione, sia sui canali video che in streaming sulla pagina Facebook .
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736