
Gestiva un circolo privato in un comune della provincia di Cosenza dove venivano svolte attività illegali nel settore dei giochi e delle scommesse. Un uomo di 44 anni, C.U.F. è stato denunciato dalla Polizia di Stato.
Dagli accertamenti dei poliziotti, in collaborazione con personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è emerso che l'uomo in assenza di alcuna concessione, autorizzazione o licenza l'uomo esercitava un'attività mirata ad accettare o raccogliere, o favorire, anche per via telematica, la raccolta di scommesse. Inoltre, pubblicizzava il proprio operato attraverso cartelli ed un'insegna luminosa senza apporre la tabella dei giochi proibiti.
Sequestrate dieci "slot machine" non collegate alla rete statale e prive di scheda identificativa, dieci computer abilitati alle scommesse telematiche, due stampanti e un apparecchio da gioco. Gli ausili sono stati trovati accesi e connessi e venivano utilizzate per la raccolta di scommesse su piattaforme di gioco online non autorizzate.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797