Fabiana Radicchi, portalettere presso il Centro distribuzione di Ostia Lido è uno dei 231 dipendenti di Poste Italiane che, grazie a “Camera con vista”, ha avuto la possibilità di soggiornare, gratuitamente per una settimana, a Soverato. L’iniziativa del Gruppo è arrivata alla sesta edizione e unisce sostenibilità, inclusione e valorizzazione del patrimonio immobiliare aziendale, contribuendo a offrire esperienze di benessere in un contesto di attenzione concreta alle necessità delle persone. Soverato è da sempre una tra le mete più ambite per le vacanze ed è tra le 13 località coinvolte nel progetto a livello nazionale.
"In primis ringrazio Poste Italiane per aver messo a disposizione questi appartamenti con l'iniziativa "Camera con Vista" e per aver dato a me e alla mia famiglia l'opportunità di trascorrere questa vacanza insieme a costo zero nella fantastica località di Soverato, definita “La perla dello Ionio”, rinomata per le sue spiaggia bianche e acque cristalline, un lungomare bellissimo con vari locali, il tutto a due passi dall'appartamento dotato di tutti i comfort e posto al centro della cittadina, messoci a disposizione dall’Azienda. A pochi minuti di macchina, inoltre, si possono raggiungere posti incantevoli come Caminia, Stalettì, Pietragrande dove è possibile fare snorkelling o apprezzare i caratteristici borghi medievali dell’entroterra, come la bellissima Badolato e la vicina Squillace. Una vacanza davvero indimenticabile alla scoperta di una regione meravigliosa che merita di essere visitata. Ringrazio ancora per la fantastica esperienza questa settimana la ricorderò per sempre”, ha commentato la dipendente di Poste Italiane in ferie in questi giorni a Soverato.
Il recupero di alcuni immobili di proprietà, per la riqualificazione e la conversione in case vacanza, sottolinea la costante attenzione di Poste Italiane ai principi di inclusione e sostenibilità e la vicinanza ai propri dipendenti sempre più al centro delle politiche aziendali.
“Camera con vista" rientra nel programma di welfare per i dipendenti di Poste Italiane dove, tra l’altro, ai lavoratori viene data la possibilità, attraverso Poste Mondo Welfare di convertire il premio di risultato in beni e servizi caratterizzati da finalità sociali, educative, ricreative e assistenziali.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736