di EDOARDO CORASANITI
Scocca l'ora dell'udienza preliminare nell'aula bunker di via Paglia, nel capoluogo: sul banco degli imputati i 35 coinvolti nell'operazione "Last Generation", l'indagine lo scorso luglio avrebbe portato alla luce una presunta associazione criminale nel soveratese che avrebbe avuto il controllo dello spaccio delle sostanze stupefacenti.
"Un monopolio", hanno detto in conferenza stampa i magistrati dopo poche ore de 24 arresti (alcuni di questi sono stati scarcerati dal Tribunale della libertà per l'assenza di esigenze cautelari) realizzati attraverso il lavoro della Dda e dei carabinieri, dove il controllo della droga la maggiore fonte di guadagno.
A coordinare le indagini i sostituti procuratori Vito Valerio, Veronica Calcagno e Debora Rizzo, con il visto del procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, che lo scorso gennaio hanno chiesto il rinvio a giudizio per tutti e 35 gli indagati.
Davanti al giudice Barbara Saccà, in 30 scelgono il rito abbreviato, mentre 5 rimangono all'ordinario (il rito che consente di ottenere uno sconto di pena di un terzo e la cristalizzazione delle fonti di indagine al momento della richiesta). Per i primi, l'udienza andrà avanti il prossimo 27 luglio, giorno in cui verranno ammessi ufficialmente al rito e inizieranno le discussioni dell'accusa e della difesa.
Per gli altri cinque, l'udienza preliminare è proseguita nella stessa giornata di oggi e il pm Rizzo ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti. La decisione (rinvio a giudizio o non luogo a procedere) del giudice Saccà coinciderà con la sentenza degli abbreviati.
TUTTE LE POSIZIONI ALL'ORDINARIO:
Concetta Battaglia, '68, difesa dall'avvocato Gregorio Viscomi: ;
Matteo Maida, 1996, difeso dagli avvocati Sergio Rotundo e Teresa Matacera: ;
Gianluca Meliti. '95, difeso dall'avvocato Giovanni Merante; ;
Adriano Larry Rizzo, '91, difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi: ;
Simone Rocco Russomanno, 1995: difeso dall'avvocato Giuseppe Menzica.
TUTTE LE POSIZIONI DELL'ABBREVIATO:
Vincenzo Aloi ,' 94: difeso dagli avvocati Salvatore Staiano e Vincenzo Cicino;
Raffaele Campagna, '68, difeso da Vincenzo Cicino:
Marco Ciano, 1986, difeso dall'avvocato Sergio Callipari: ;
Agazio Geracitano, '99, difeso da Vincenzo Cicino: ;
Ozan Kanat, '95, difeso da Marinella Chiarella: ;
Michael Leoci, '95, difeso dall'avvocato Alessandro Salonia:
Mauro Masciari, '94, difeso da Salvatore Staiano: ;
Giuseppe Notaro.' 87, difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi: ;
Antonio Francesco Pittelli, '98, difeso d'ufficio dall'avvocato Massimo Scuteri:
Pietro Procopio, '88, difeso dall'avvocato Antonello Talerico:
Andrea Lucio Rizzo, 1994: difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi: ;
Giulio Moreno Rizzo, 1982: difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi:
Ettore Rositani 1987, difeso da Salvatore Staiano: abbreviato;
Davide Stumpo, 95, difeso da Massimo Scuteri:
Teklehaimanot Tsegay 86, difeso dagli avvocati Stefano Gallelli e Federico Magnante:
Paola Vaccaro, '93: difeso dagli avvocati Vincenzo Varano e Domenico Pietragalla: ;
Marco Verdiglione '75, difeso dall'avvocato Vincenzo Cicino: ;
Angelo Gagliardi, '95: difeso dall'avvocato Vincenzo Cicino:
Italo Salines '75, difeso dall'avvocato Vincenzo Cicino: ;
Giuseppe Strati, 1993, difeso dall'avvocato Armodio Migali:
Fabrizio Bensi, 2000, difeso d'ufficio dall'avvocato Massimo Scuteri: ;
Antonio Bressi 1986, difeso dall'avvocato Salvatore Staiano e Sergio Calipari:
Francesco Galati, 1977 , difeso dall'avvocato Vincenzo Cicino:
Antonio Grande 1974, difeso dall'avvocato Salvatore Staiano:
Vincenzo Longo, 1989, difeso dall'avvocato Sergio Calipari:
Leonida Montagna 1969, difeso dall'avvocato Sergio Calipari: ;
Romano Ponzo, 1971, difeso dall'avvocato Luana Lacava:
Orlando Giacomo Screnci, 1967, difeso dall'avvocato Alessandro Guerriero: ;
Annalisi Tortorelli, 1981, difeso dagli avvocati Salvatore Staiano e Sergio Callipari: ;
Moreno Tortorelli 1974, difeso dall'avvocato Salvatore Staiano:
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736