Spadanuda: “Gli amici dell’attrice Adele colei che buttava i fiori sul palco e l’amicus ollaris di Petronio”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Spadanuda: “Gli amici dell’attrice Adele colei che buttava i fiori sul palco e l’amicus ollaris di Petronio”
Ingegnere Giancarlo Spadanuda
  18 agosto 2025 08:09

di GIANCARLO SPADANUDA

Ai primi di giugno un folto gruppo di amici e stimatori catanzaresi della nota attrice Adele “colei che buttava i fiori sul palco”,si è recato a trovarla nella struttura che la ospita;io c’ero già stato anche altre volte,una delle ultime in compagnia del famoso attore Peppe Pambieri,già direttore artistico del Teatro Politeama di Catanzaro,ed amico comune.

Banner

E’ vero che il rapporto amichevole che mi lega ad Adele è speciale, perchè comprende,fra l’altro, centinaia di Km. percorsi assieme ,nel corso di numerosi anni,di andata/ritorno dai teatri di tutta la Calabria:Crotone (Apollo),Cosenza (Rendano),Vibo,Lamezia (Grandinetti),Locri,Palmi,Soverato (bellissimo IL GRILLO),Paola,Rossano,Reggio Calabria (CILEA),ed altri,oltre ovviamente il Politeama di Catanzaro. Ma è anche vero che il mio rapporto con Adele,si manifesta ancora oggi con visite.

Banner

L’amara riflessione è la constatazione che solo qualcuno del gruppo di giugno, dopo (ma anche prima) è andata a trovarla (la località è vicino a Catanzaro), allora furono offerti pasticcini (molti,troppi pasticcini e torte) , coca-cola:e poi Adele qui,Adele là,baci ed abbracci;tutti sinceri?

Banner

Allora mi sembrò che,per alcuni,la riunione fosse stata più che altro una passeggiata collettiva pre-estiva,tipo pic-nic fuori porta,anche da parte di gente che non si era mai vista in precedenza con Adele:lo posso affermare con certezza,perchè conosco e frequento Adele da numerosi anni.

In un precedente articolo ho paragonato Adele a Nasten’ka di Dostoevskij,ne “Le notti bianche” per il suo grande,incommensurabile desiderio di fare teatro,che è altro rispetto al desiderio dell’eroina russa;non c’è uguale desiderio di amicizia,rispetto,omaggio,verso una persona che merita stima per tutto quello che ha dato anche alla città di Catanzaro. Petronio,ne IL SATIRICO sentenzia:”amicus ollaris” cioè amico della pentola

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner