Speziali sullo scioglimento del Comune di San Luca: "Provo dolore e costernazione"
Vincenzo Speziali
28 marzo 2025 08:24di VINCENZO SPEZIALI
Provo dolore e costernazione, a fronte di questo scioglimento disposto a norma di legge (neogiacobina) del Comune di San Luca, di cui la stampa riporta i vaticini del noto Klaus Davi -autocandidato Sindaco del Comune medesimo, a fronte o di pubblicità personale o perché gli 'piaceva' qualcuno/a e quindi così nessuno potrà accusarmi del reato di genere- pur se io, disgraziatamente, prina di costui, presenti e testimoni, noti giornalisti, sin dal mese di Gennaio u.s. avevo pronosticato, come sarebbe andata a finire, cioè 'impedendo' le libere elezioni.
Purtroppo -e ne trovo conferma, anche leggendo il libro del mio amico On. Saverio Zavettieri- questa mia terra locridea, laddove ricade la Bovalino amata, così cone sono amate Siderno (paese di mia madre e a cui solo pure legati), oppure San Luca, Platì e altri Municipi del comprensorio, scontano un insopportabile 'razzismo antropologico', fomentato da un 'magistratume' deleterio e sensazionalisticamente 'manetterista', che da lustri e lustri, getta ignobili, apocrife e mendaci, ombre sul capo delle genti, del territorio in questione, visto solo come 'colonia elettorale', in cui, incedere alla raccolta di voti, per poi, una volta terminata la parentesi propagandistica, vedersi e subire l'abbandono.
Difatti, prova ne è l'assoluto e assordante silenzio del Deputato del Collegio, benché, pur riconoscendogli una spiccata simpatia cabarettistica -mi riferisco all'ON. Cannizzaro- registro un assordante silenzio, a fronte della giusta e doverosa difesa, in favore di queste popolazioni e della loro millenaria dignità.
Viceversa, preannunciando e annunciando "che bei tempi" -politici- "s'annunciamo", ovvero quelli in cui si darà vita ad un innovativo 'progetto', in cui l'attuale Forza Italia 'tajanesca' (con annessi i 'tajaneschi'...delle varie 'liturgie), non sarà 'tetragonalmemte estranea', dicevo, diversamente dai 'silenti', quest'oggi, l'ex Segretario Nazionale del mio Partito (DC/PPI), cioè l'On. Rocco Buttiglione, accompagnato da me che fui al suo tempo coevo (in tal guisa) il Segretario Nazionale del Movimento Giovanile dei medesimi, saremo a Reggio Calabria, a discutere di Aldo Moro (la cui madre,sarebbe opportuno ricordare, era Calabrese). Ecco, si parlerà di Moro e non...di Di Maio!