I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno intensificato le ispezioni sul territorio con l’obiettivo di prevenire la vendita di alimenti pericolosi e salvaguardare, così, la salute pubblica.
In tale contesto, i militari della stazione di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio e i colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Catanzaro hanno controllato un panificio, che sebbene regolarmente autorizzato per esercitare quell’attività, recava alcune irregolarità.
Nel corso dell’ispezione, infatti, nel laboratorio di panificazione sono state rilevate alcune carenze igienico-sanitarie, come ad esempio, la presenza di sporco pregresso su parte della pavimentazione e accumulo di sporcizia in prossimità delle apparecchiature.
Inoltre, è stata riscontrata la conservazione di circa 30 kg di lievito, in parte congelato e fresco, suddiviso in diverse buste di cellophane prive di tracciabilità, nonché di qualsiasi informazione/etichetta riconducibile alla provenienza delle materie prime utilizzate. Tale prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
I Carabinieri hanno inflitto sanzioni per 2.500 euro ed informato tempestivamente l’Autorità Amministrativa e Sanitaria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736