"Striscia la notizia" questa sera riaccende i riflettori sulla periferia sud di Catanzaro. Un commento dallo studio riporterà in primo piano il servizio andato in onda ieri e che ha visto l'inviato Michele Macrì fare "irruzione" nel popoloso quartiere di Viale Isonzo, per documentare il degrado in cui vivono da troppi anni quei pochi cittadini italiani costretti a una convivenza difficile con diverse famiglie rom.
Sul posto anche Sergio Gaglianese, presidente della Tazzina della legalità:
Dopo aver raccontato il business passato dalla rivendita di metalli a quella di auto rubate, sono state le pallottole sparate ad altezza d'uomo la notte di Capodanno e tre giorni dopo (LEGGI QUI) a prendere il sopravvento, senza che, tuttavia, nessuno del quartiere abbia accettato di parlare ai microfoni della nota trasmissione di Mediaset per evidente paura di ritorsioni. Solo nervosismo, insulti e minacce da parte di alcuni rom contro la troupe di "Striscia la notizia", rea di aver violato il fortino della criminalità nomade che tiene in ostaggio una larga parte della zona sud del capoluogo, da quando una politica complice ne ha permesso l'insediamento di massa senza alcuna prospettiva di inclusione reale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736